• Home
  • Economia
  • Puglia: in arrivo un mega-concorso per 1.287 operatori socio-sanitari

Puglia: in arrivo un mega-concorso per 1.287 operatori socio-sanitari

Opportunità di Lavoro nel Settore Sanitario Pugliese: Un Mega-Concorso per Operatori Socio Sanitari

Il sistema sanitario pugliese si prepara a ricevere un’importante iniezione di risorse umane con l’imminente pubblicazione del mega-concorso regionale per 1.287 Operatori Socio Sanitari (OSS). Questa iniziativa, coordinata dal Policlinico “Riuniti” di Foggia, rappresenta un passo significativo per rafforzare la rete dell’assistenza pubblica e per offrire nuove prospettive di lavoro stabile a centinaia di professionisti del settore.

Un Piano di Assunzioni Strategico

La procedura di assunzione è stata concepita per rispondere al crescente fabbisogno di personale nelle Aziende Sanitarie Locali (ASL) e negli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) della regione. La distribuzione dei posti è stata attentamente calibrata sulle esigenze territoriali, come evidenziato nella bozza del bando:

  • ASL Bari: 150 posti
  • ASL Barletta-Andria-Trani: 25 posti
  • ASL Brindisi: 80 posti
  • ASL Taranto: 140 posti
  • ASL Lecce: 225 posti
  • ASL Foggia: 315 posti
  • Policlinico di Bari: 250 posti
  • Policlinico di Foggia: 70 posti
  • IRCCS “Giovanni Paolo II”: 9 posti
  • IRCCS “De Bellis”: 23 posti

Questo piano di assunzioni mira a rafforzare i servizi socio-sanitari su tutto il territorio regionale, garantendo una distribuzione omogenea delle risorse umane e rispondendo alle carenze di organico che hanno pesato sull’efficienza dei servizi negli ultimi anni.

Corsi di Preparazione: Un Investimento per il Futuro

In vista della pubblicazione ufficiale del bando, sono stati programmati due appuntamenti formativi dedicati alla preparazione del concorso:

  • Foggia, 22 novembre 2025 (ore 9.00 – 17.00)
  • San Giovanni Rotondo, 29 novembre 2025 (ore 9.00 – 17.00)

Le location saranno comunicate in base al numero degli iscritti. Il corso di formazione, dal costo di 50 euro, prevede il pagamento anticipato del 50% entro il 16 novembre 2025. Ai partecipanti verranno forniti materiale di studio e assistenza personalizzata durante tutte le fasi del concorso: preselezione, prova scritta, pratica e orale.

Inoltre, gli interessati potranno unirsi a un gruppo WhatsApp dedicato per ricevere aggiornamenti in tempo reale e informazioni sulle procedure di iscrizione.

Un’Occasione Attesa da Anni

L’imminente concorso rappresenta una boccata d’ossigeno per il sistema sanitario pugliese, ma anche una grande opportunità per chi opera o aspira a operare nel campo dell’assistenza. Questa iniziativa conferma la volontà della Regione Puglia di valorizzare il ruolo degli OSS, figure fondamentali nel garantire continuità e qualità ai servizi di cura, accanto a medici e infermieri.

Impatto Economico e Opportunità per le Imprese Locali

Il concorso non solo offre opportunità di lavoro, ma ha anche un impatto significativo sull’economia locale. Le assunzioni di nuovi OSS porteranno a un incremento della domanda di servizi e prodotti legati alla salute, creando opportunità per le imprese locali. Settori come la formazione, la fornitura di attrezzature sanitarie e i servizi di supporto alla salute potrebbero beneficiare di questo aumento di personale.

Inoltre, la creazione di posti di lavoro stabili nel settore sanitario potrebbe contribuire a migliorare i tassi di occupazione nella regione, che attualmente si attestano intorno al 60%, ben al di sotto della media nazionale. Questo è particolarmente rilevante per le province di Foggia e Taranto, dove le opportunità di lavoro sono limitate e la disoccupazione giovanile è una sfida persistente.

Conclusioni: Prepararsi al Futuro

Con l’attenzione ora rivolta alla pubblicazione ufficiale del bando, gli aspiranti candidati hanno l’opportunità di prepararsi al meglio per questa grande occasione di stabilità e crescita professionale. La Regione Puglia sta dimostrando un impegno concreto nel migliorare il sistema sanitario e nel creare opportunità di lavoro, un passo fondamentale per il futuro economico della regione.

In conclusione, il mega-concorso per OSS non è solo un’opportunità per i professionisti del settore, ma rappresenta anche un’importante iniziativa per il rilancio dell’economia pugliese, con effetti positivi che si estenderanno a tutta la comunità.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL