Nina Trulli Resort: Un Eccellente Esempio di Sostenibilità e Tradizione in Valle d’Itria
Immerso nella suggestiva campagna della Valle d’Itria, a pochi passi dalla Selva di Fasano e dalle splendide coste di Monopoli, il Nina Trulli Resort si presenta come un autentico villaggio di pietra, in perfetta armonia con la natura circostante. Questo resort, che un tempo era conosciuto come Masseria San Francesco, risale al 1730 e oggi rappresenta un rifugio di charme dove storia e modernità si intrecciano.
Un Nuovo Inizio per un Luogo Storico
Nel dicembre scorso, il resort ha cambiato proprietà, passando nelle mani di Rosalinda Paparella e di suo marito Leonardo Chiechi. La nuova gestione ha portato una ventata di freschezza, mantenendo viva la visione originaria di Nina Trulli, ma con un occhio attento alla sostenibilità e all’ecologia. Rosalinda, appassionata di strutture storiche, ha saputo infondere un nuovo spirito al resort, rispettando al contempo il suo passato.
“Non c’è la volontà di piegarsi al turismo facile,” afferma Rosalinda, sottolineando l’importanza di preservare l’autenticità del territorio. Il motto del resort, “silenzio, spazio, tempo”, riflette perfettamente questa filosofia. Qui, il turismo non è solo un affare, ma un’esperienza da vivere e condividere.
Un Impegno per la Sostenibilità
Il Nina Trulli Resort si distingue per il suo impegno concreto verso la sostenibilità. Non si utilizza plastica, e sono attivi programmi di compostaggio e riduzione degli sprechi. Tra le innovazioni, spicca la piscina in fibra di vetro e la futura installazione di un pozzo per l’orto, che contribuirà a una gestione più sostenibile delle risorse.
Il terreno del resort si estende per oltre cinque ettari e mezzo, ospitando undici trulli perfettamente conservati. Tra questi, due erano anticamente granai, mentre la cappella di San Francesco, oggi sconsacrata, è stata trasformata in una sala lettura accogliente, dove si possono trovare prodotti artigianali locali come miele di Altamura e olio extravergine d’oliva.
Orto Ristorante: Un Viaggio nei Sapori Pugliesi
Nel cuore del resort si trova l’Orto Ristorante, un luogo dove la cucina autentica si sposa con la bellezza del giardino aromatico. Sotto la guida dello chef Angelo Borrelli, originario di Casamassima, il ristorante offre un menù che celebra i prodotti locali e le varietà autoctone. “Io qui sono felice. Ho l’orto, il giardino aromatico, la campagna,” afferma Angelo, evidenziando la sua passione per la cucina pugliese.
Il menù si articola in due percorsi: “Ingredienti Verdi”, interamente vegetale, e “Il Viaggio Lento”, che esplora i sapori del mare e della tradizione locale. Tra le proposte, spiccano piatti come il raviolo ripieno di cialledda e la crepe di farina di castagne con funghi, tutti preparati con ingredienti freschi e di stagione.
Un’Esperienza di Benessere e Relax
L’ospitalità al Nina Trulli Resort è pensata per offrire un’esperienza di benessere totale. All’arrivo, gli ospiti vengono accolti con acqua aromatizzata e salviettine all’eucalipto, creando un’atmosfera di relax. Le camere, sei in totale, sono distribuite in trulli autentici e una ex stalla, ognuna con il proprio carattere e arredi in legno e ceramiche di Grottaglie.
La colazione rurale pugliese, servita tra il frutteto e i trulli, è un momento da non perdere. Ricottine calde, bruschette di pane al cioccolato e frutta di stagione sono solo alcune delle delizie che gli ospiti possono gustare, immersi nella tranquillità della campagna pugliese.
Conclusione: Un Ritorno all’Essenziale
Il Nina Trulli Resort non è solo un luogo dove soggiornare, ma un’esperienza che invita a riscoprire il valore della sostenibilità e della tradizione. In un’epoca in cui tutto è veloce, questo resort offre un ritmo lento, dove il lusso vero è tornare a ciò che è essenziale. “Dove si mangia ciò che si coltiva, si dorme in trulli secolari e si respira il silenzio della campagna pugliese,” è il messaggio che il Nina Trulli Resort desidera trasmettere a tutti i suoi ospiti.
CONTATTI
Contrada Tortorella, 520 (70043) Monopoli (BA);
Email: info@ortoilristorante.it;
Tel. 0802226831;
Sito web: www.ortoilristorante.it – www.ninatrulliresort.it;
Email: info@ninatrulliresort.it;
Tel. 3791545902;