• Home
  • Economia
  • Industria e design made in Puglia: MV Line acquisisce ETA e raggiunge quasi 160 milioni di ricavi nel 2024

Industria e design made in Puglia: MV Line acquisisce ETA e raggiunge quasi 160 milioni di ricavi nel 2024

MV Line Group: Un Caso di Crescita e Sostenibilità in Puglia

MV Line Group, un’importante realtà industriale con sede ad Acquaviva delle Fonti, ha recentemente completato l’acquisizione del 100% di ETA S.p.A., un’azienda specializzata nell’estrusione di profili in alluminio e situata a Pozzilli (IS). Questo passo segna un’importante evoluzione per il gruppo, che già nel 2024 aveva acquisito il 51% di ETA attraverso la controllata MV Extrusion.

Un’Integrazione Verticale Strategica

Con l’acquisizione del restante 49%, MV Line Group ha ottenuto il controllo totale di ETA, completando un percorso di integrazione verticale che rafforza la presenza tecnologica e industriale del gruppo nel settore delle schermature solari. Grazie a questa operazione, MV Line ora presidia l’intero ciclo dell’alluminio, dalla fusione e estrusione fino ai sistemi finiti, come zanzariere, tende tecniche e pergole bioclimatiche.

Un Polo Manifatturiero in Crescita

Nel 2024, MV Line Group ha registrato un fatturato vicino ai 160 milioni di euro e impiega oltre 600 persone, confermandosi come uno dei poli manifatturieri più solidi e dinamici del Sud Italia. Questa crescita è particolarmente significativa per la Puglia, dove il settore manifatturiero sta vivendo una fase di espansione, sostenuta anche da bandi regionali e iniziative per promuovere l’innovazione e la sostenibilità.

Focus sulle Imprese Locali e Distretti Produttivi

La Puglia è nota per i suoi distretti produttivi, in particolare nel settore dell’arredamento e della meccanica. L’acquisizione di ETA da parte di MV Line Group rappresenta un’opportunità per le imprese locali di collaborare e integrare le proprie filiere. Aziende come Falegnameria De Santis e Alucom potrebbero beneficiare della sinergia creata da questa integrazione, contribuendo a una filiera più sostenibile e competitiva.

Internazionalizzazione e Mercati Esterni

MV Line Group non si limita a consolidare la propria posizione in Italia, ma sta anche perseguendo un piano di internazionalizzazione. Oltre a Spagna e Francia, il gruppo sta entrando nel mercato tedesco attraverso Heinrich Büscher GmbH, completando così un presidio strategico nel cuore dell’Europa. Questa espansione è fondamentale per le imprese pugliesi, che possono trarre vantaggio dall’accesso a mercati più ampi e diversificati.

Impatto Economico e Sostenibilità

L’integrazione di ETA nel gruppo MV Line non solo rafforza la posizione competitiva dell’azienda, ma ha anche un impatto positivo sull’economia locale. La creazione di posti di lavoro e il rafforzamento della filiera dell’alluminio contribuiscono a una crescita sostenibile, in linea con le politiche regionali che promuovono l’innovazione e la sostenibilità ambientale.

In un contesto in cui la transizione ecologica è sempre più centrale, l’approccio di MV Line Group rappresenta un esempio di come le imprese pugliesi possano affrontare le sfide del mercato globale, mantenendo un forte legame con il territorio e le sue risorse.

Conclusioni

In conclusione, l’acquisizione di ETA S.p.A. da parte di MV Line Group è un passo significativo non solo per l’azienda, ma anche per l’intero sistema economico pugliese. Con un fatturato in crescita e un piano di internazionalizzazione ben definito, MV Line Group si posiziona come un attore chiave nel panorama manifatturiero italiano, contribuendo a rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese locali.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL