• Home
  • Sport
  • Atletica: assegnati gli Scudetti Puglia U14 e U16 ai Campionati di Società di Molfetta

Atletica: assegnati gli Scudetti Puglia U14 e U16 ai Campionati di Società di Molfetta

Scudetti Giovanili 2025: Un Trionfo per le Giovani Promesse Pugliesi

Nel fine settimana scorso, Molfetta ha ospitato un evento di grande rilevanza per l’atletica giovanile: gli Scudetti Giovanili per il 2025. Le categorie coinvolte sono state quelle dei Ragazzi/e (U14) e Cadetti/e (U16). La nuova formula di punteggio, che ha premiato le posizioni in gara piuttosto che le tabelle prestazionali, ha reso la competizione ancora più avvincente, con classifiche in continua evoluzione fino all’assegnazione dei titoli.

Un Nuovo Approccio per il Futuro

Claudio Lorusso, Fiduciario Tecnico Regionale Fidal Puglia, ha commentato: «La nuova formula ha espresso il disegno originale di condizionare le scelte dei tecnici giovanili e delle società, per ottenere nel medio periodo una nuova generazione di tecnici e atleti capaci di essere funzionali in più discipline». Questo approccio mira a sviluppare un movimento atletico più versatile e competitivo.

Risultati delle Categorie U14

RAGAZZI – Lo Scudetto U14 Maschile è stato vinto dall’APS Due Mondi di San Pietro In Lama (LE) con un punteggio di 280 punti. La competizione per il podio è stata serrata, con Saracenatletica di Collepasso (LE) al secondo posto con 269 punti, seguita dalla Polisportiva Paolo Sasso di Molfetta (267 punti) e dall’Olimpia Club Molfetta (266 punti).

RAGAZZE – Lo Scudetto U14 Femminile è andato all’ASD Atletica Tommaso Assi Trani (280 punti), mentre l’APS Due Mondi ha conquistato il secondo posto (269 punti) e il Cus Bari si è piazzato terzo (262 punti).

Risultati delle Categorie U16

CADETTI – Lo Scudetto U16 Maschile è stato vinto da Saracenatletica (398 punti), che ha superato di un solo punto l’Us Foggia SNA (397 punti). La lotta per il terzo posto è stata intensa, con l’Officina Atletica 2010 di Barletta (383 punti) che ha avuto la meglio sull’Elite Academy Bari, quarta per differenza di quarti posti.

CADETTE – Lo Scudetto U16 Femminile è stato vinto dall’APS Due Mondi (395 punti), seguita dall’Atl. Taviano 97 Onlus (386 punti) e dall’Imperiali Atletica di Francavilla Fontana (374 punti).

Le Eccellenze Individuali

MIGLIORI RISULTATI INDIVIDUALI – Tra le prestazioni più significative, spicca quella di Michele Delcuratolo (Officina Atletica 2010), che ha lanciato il Martello da 4Kg a 68.77 metri, stabilendo un nuovo record regionale di categoria. Anche Marco Melillo (Us Foggia SNA) ha brillato, lanciando il Giavellotto 600gr a 51.69 metri (PB). Infine, Luigi Giambattista (US Foggia SNA), campione italiano di Salto in Alto, ha completato i 300hs in 40.75.

Un Futuro Promettente per l’Atletica Pugliese

Questi risultati non solo celebrano le vittorie delle squadre e degli atleti pugliesi, ma rappresentano anche un segnale positivo per il futuro dell’atletica nella nostra regione. Le società sportive locali, come l’APS Due Mondi, Saracenatletica e Officina Atletica 2010, stanno dimostrando di avere un ruolo fondamentale nella formazione delle nuove generazioni di atleti.

Con eventi come gli Scudetti Giovanili, la Puglia si conferma un terreno fertile per lo sviluppo sportivo, dove il talento e la passione si uniscono per creare un futuro luminoso per l’atletica. La competizione, l’impegno e la dedizione di questi giovani atleti sono un esempio da seguire, non solo per le future generazioni, ma anche per tutti coloro che amano lo sport.

Tutti i risultati:

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL