• Home
  • Attualità
  • Andria (BT): Polizia di Stato e Carabinieri eseguono un decreto di sospensione della licenza a un’attività commerciale.

Andria (BT): Polizia di Stato e Carabinieri eseguono un decreto di sospensione della licenza a un’attività commerciale.

Chiusura di un Locale ad Andria: Un Provvedimento Necessario per la Sicurezza Pubblica

Nei giorni scorsi, la Questura di Barletta-Andria-Trani e i Carabinieri della Compagnia di Andria hanno adottato un provvedimento significativo: la sospensione della licenza di un’attività commerciale di somministrazione di bevande e alimenti nel centro storico di Andria. Questo intervento, che prevede la chiusura del locale per quindici giorni, è il risultato di un’azione di monitoraggio mirata, scaturita da numerose segnalazioni da parte dei cittadini.

Disturbo della Quietudine Pubblica

Le segnalazioni ricevute riguardavano schiamazzi notturni da parte degli avventori del locale, creando disagi ai residenti della zona. La situazione ha sollevato preoccupazioni non solo per il rumore, ma anche per una presunta attività di spaccio di sostanze stupefacenti nelle immediate vicinanze del locale.

Controlli e Risultati

I controlli effettuati hanno rivelato che il locale era frequentato da persone con pregiudizi di polizia e precedenti penali. In un’operazione parallela, i Carabinieri hanno arrestato due uomini per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Altri due soggetti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per reati legati agli stupefacenti.

Violazioni Amministrative e Sanzioni

Durante l’accesso al locale, gli agenti della Polizia Amministrativa hanno riscontrato numerose violazioni amministrative, che hanno portato alla contestazione di sanzioni per un totale di 3.240 euro al titolare. Questi eventi hanno spinto il Questore della Provincia B.A.T. a emettere un decreto di sospensione della licenza, in conformità con il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.).

Prevenzione e Sicurezza Pubblica

Il provvedimento non è solo una risposta a situazioni di illegalità, ma anche una misura preventiva per garantire la sicurezza pubblica. La chiusura del locale mira a evitare ulteriori problematiche legate all’ordine pubblico, specialmente in un periodo in cui la movida è particolarmente attiva, come durante le festività natalizie.

Controlli Futuri e Vigilanza

Le autorità hanno annunciato che continueranno le azioni di controllo in tutte le città della sesta provincia, con particolare attenzione ai luoghi di maggiore afflusso. Questo approccio proattivo è fondamentale per garantire che situazioni simili non si ripetano e per mantenere un ambiente sicuro per tutti i cittadini.

Riflessioni Finali

La chiusura di questo locale ad Andria rappresenta un passo importante verso la tutela della quiete pubblica e della sicurezza dei cittadini. È un chiaro segnale che le istituzioni sono pronte a intervenire contro comportamenti che minacciano la tranquillità e la sicurezza della comunità. La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine si rivela cruciale in questo contesto, poiché le segnalazioni della popolazione sono state determinanti per attivare le misure necessarie.

In un periodo in cui la vita notturna è in espansione, è fondamentale trovare un equilibrio tra divertimento e rispetto per la comunità. La speranza è che provvedimenti come questo possano contribuire a creare un ambiente più sicuro e vivibile per tutti i residenti di Andria e delle altre città pugliesi.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL