Il Campionato ACI Sport 2025: Un’Occasione per il Talento Pugliese
Il 36° Campionato ACI Sport 2025 si sta rivelando un palcoscenico di grande rilevanza per gli sportivi pugliesi, con risultati che mettono in evidenza il talento e la passione degli atleti locali. Le recenti gare, tra cui la 63^ Cronoscalata Svolte di Popoli, hanno delineato le classifiche di Velocità, Regolarità, Rally e Slalom, creando un clima di attesa e competizione che coinvolge anche il pubblico pugliese.
Velocità: Un Duello Pugliese in Testa alla Classifica
La Cronoscalata Svolte di Popoli ha visto il pugliese Giovanni LISI e l’abruzzese Silvano STIPANI in testa alla classifica assoluta, entrambi con 210 punti. Questo risultato non solo evidenzia la qualità dei piloti, ma anche la crescente competitività della scena automobilistica pugliese. Antonio CARDONE, un altro talento pugliese, segue a ruota con 171 punti, dimostrando che la Puglia è ben rappresentata in questo campionato.
La possibilità di una gara sull’Autodromo del Levante potrebbe ulteriormente rivoluzionare le classifiche, offrendo un’opportunità unica per i piloti locali di mettersi in mostra davanti al proprio pubblico. La speranza è che questa gara possa diventare un appuntamento fisso nel calendario sportivo pugliese, attirando appassionati e turisti.
Regolarità: Dominio Pugliese con Tommaso Paradiso
Nel settore della Regolarità, il pugliese Tommaso PARADISO sta dominando la scena con 202,5 punti. La sua performance è stata straordinaria, distaccando nettamente i concorrenti lucani Antonello CASALETTO e Antonio MALLANO, rispettivamente a 148 e 140 punti. Con ancora tre gare da disputare, Paradiso ha l’opportunità di consolidare ulteriormente la sua posizione e di portare a casa il titolo.
Questo successo non solo rappresenta un traguardo personale per Paradiso, ma è anche un motivo di orgoglio per la comunità pugliese, che vede i propri atleti eccellere in un contesto competitivo di alto livello.
Rally: La Competizione si Fa Intensa
Le Classifiche Rally aggiornate al 12° Rally del Matese mostrano l’equipaggio pugliese RIZZELLO-QUARTA in testa con 66 punti. La competizione è serrata, con FERILLI-ROSA e GRAVANTE-MERGOLA a soli dieci punti di distanza. La presenza di equipaggi pugliesi nelle posizioni di vertice è un chiaro segnale della qualità degli sportivi locali.
Inoltre, la classifica UNDER 23 è guidata da equipaggi pugliesi, mentre la molisana Sandra SALOTTO si conferma leader tra le Lady, con 56 punti. Questo dimostra come la Puglia non solo sia un terreno fertile per i talenti, ma anche un punto di riferimento per le competizioni femminili nel motorsport.
Slalom: Un Inizio di Campionato Promettente
Con lo Slalom di Muro Lucano, la classifica del campionato di Slalom inizia a prendere forma. Il lucano Niki ICUCHI guida con 129 punti, ma i pugliesi Nicola LAVIANO e Raffaele PAGANO sono in corsa, rispettivamente con 96 e 85,5 punti. La competizione è ancora aperta, con ben undici gare da disputare, e i piloti pugliesi hanno tutte le carte in regola per risalire la classifica.
Conclusioni: Un Futuro Brillante per il Motorsport Pugliese
Il 36° Campionato ACI Sport 2025 rappresenta un’importante vetrina per il motorsport pugliese, con atleti locali che si stanno facendo notare in diverse discipline. La possibilità di eventi futuri, come la gara all’Autodromo del Levante, potrebbe ulteriormente incentivare la partecipazione e l’interesse per questo sport nella regione.
Con talenti come Lisi, Paradiso e Rizzello, la Puglia si sta affermando come un vero e proprio polo di eccellenza nel panorama automobilistico italiano. Gli appassionati di motorsport possono guardare al futuro con ottimismo, certi che i loro beniamini continueranno a regalare emozioni e successi.
















