Il Trust Familiare: Un Evento Formativo a Foggia per le Famiglie Imprenditoriali Pugliesi
Il 10 ottobre 2025, Foggia ospiterà un’importante giornata di formazione dedicata al trust familiare, uno strumento giuridico sempre più rilevante nel panorama imprenditoriale italiano. L’evento, organizzato dalla Camera Civile di Foggia in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti, l’Ordine degli Avvocati e il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Foggia e Lucera, si svolgerà presso la struttura Formedil in via Napoli km. 2.800, dalle ore 15 alle 19.
Un Tema di Rilevanza Nazionale
Negli ultimi anni, la cronaca giudiziaria ha messo in luce le difficoltà che molte dinastie imprenditoriali italiane affrontano nel passaggio generazionale. I recenti lutti e le contese legali hanno evidenziato l’importanza di una pianificazione patrimoniale efficace. Il trust si propone come una soluzione per garantire una gestione ordinata e sicura dei beni, evitando conflitti e complicazioni tipiche delle successioni tradizionali.
Un Evento Interdisciplinare
Professionisti da tutte le province pugliesi parteciperanno a questo evento formativo, che ha suscitato un interesse nazionale. Avvocati, commercialisti e notai si riuniranno per discutere i profili giuridici, fiscali e notarili del trust. L’incontro prevede due panel tematici, moderati dagli avvocati Fabio Filograsso e Nicola Cintoli, che guideranno i partecipanti in un confronto pratico e aggiornato su questo strumento giuridico.
Il Ruolo del Trust nella Pianificazione Patrimoniale
Come spiegato dall’avvocato Fabrizia Martelli, presidente della Camera Civile di Foggia, il trust familiare è uno strumento flessibile che consente di separare e proteggere il patrimonio, destinandolo a soddisfare i bisogni dei familiari. Questo strumento offre una protezione maggiore da aggressioni esterne e consente una gestione più indipendente, rendendolo adatto a qualsiasi tipo di nucleo familiare.
Implicazioni per le Famiglie Imprenditoriali Pugliesi
Per le famiglie imprenditoriali pugliesi, l’adozione del trust può rappresentare una vera e propria svolta. Con la crescente complessità delle dinamiche familiari e imprenditoriali, la pianificazione successoria diventa cruciale. Il trust non solo facilita il passaggio generazionale, ma garantisce anche la tutela dei membri più vulnerabili della famiglia, come minori o persone con handicap.
Un’Occasione di Crescita Professionale
Questo evento non è solo un’opportunità di formazione, ma anche un momento di networking per i professionisti del settore. La crescente richiesta di esperti in materia di trust da parte di famiglie e imprese sta spingendo molti professionisti a specializzarsi in questo ambito. La possibilità di seguire l’evento anche da remoto amplia ulteriormente la partecipazione, rendendo l’incontro accessibile a un pubblico più vasto.
Conclusioni
Il seminario di Foggia rappresenta un passo importante verso una maggiore consapevolezza e utilizzo del trust come strumento di pianificazione patrimoniale. In un contesto in cui le famiglie imprenditoriali pugliesi si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse, la formazione e l’informazione diventano essenziali per garantire un futuro sereno e prospero. La speranza è che eventi come questo possano contribuire a diffondere una cultura della pianificazione patrimoniale, fondamentale per la stabilità e la continuità delle imprese familiari nella nostra regione.
















