• Home
  • Eventi
  • A TUBO! Storie di bande, comunità e sentimento pugliese – Festival Bandistico Corato

A TUBO! Storie di bande, comunità e sentimento pugliese – Festival Bandistico Corato



A TUBO!

Festival Bandistico a Corato

Dettagli dell’Evento

Data: 1-25 agosto
Luogo: Corato (BA)

Una Celebrazione della Tradizione Musicale

Dal 1 al 25 agosto, Corato è diventata il cuore pulsante della cultura bandistica italiana. Questo festival, intitolato A TUBO!, ha riunito diverse bande musicali del Sud Italia in una serie di concerti che hanno arricchito l’atmosfera estiva della città. La manifestazione, sotto la direzione artistica del maestro Aldo Caputo, ha visto la partecipazione di formazioni storiche pugliesi.

Momenti Salienti

L’evento ha visto un’affluenza notevole di spettatori, con famiglie e appassionati di musica che si sono radunati nelle piazze e strade del centro storico. La bellezza del Chiostro del Palazzo di Città ha fatto da cornice ai primi tre concerti, dove le note melodiose hanno risuonato sotto gli archi gotici.

Il Gran Concerto Bandistico “Paolo Falcicchio” Città di Gioia del Colle ha aperto le danze il 1 agosto, diretto dal maestro Giuseppe Gregucci. Il 8 agosto, la Grande Orchestra di Fiati “Giuseppe Ragni” ha proposto un repertorio emozionante, mantenendo alta l’attenzione del pubblico.

Interazione con il Pubblico

La partecipazione è stata vivace, con i cittadini che si sono uniti ai giri di banda per le vie del centro, trasformando Corato in un palcoscenico a cielo aperto. I concerti in cassa armonica a Piazza Cesare Battisti hanno fornito un’atmosfera coinvolgente, culminando con la celebrazione del patrono San Cataldo.

Dichiarazioni Ufficiali

Il vicesindaco Beniamino Marcone ha dichiarato: “Questo festival non è solo un evento, ma un omaggio alla nostra tradizione musicale, radicata nella storia della nostra terra.” Il maestro Aldo Caputo ha aggiunto: “A TUBO! è un palcoscenico prestigioso, che promuove la qualità delle formazioni bandistiche e regala un’esperienza unica al pubblico.”

Programma Dettagliato

Il festival, oltre ai concerti iniziali, ha visto diversi appuntamenti nel fine settimana dedicato a San Cataldo. Gli eventi sono stati tutti ad ingresso libero, permettendo a tutti di vivere la bellezza della musica bandistica senza barriere.

Conclusione

A TUBO! ha riunito la comunità di Corato attorno a un patrimonio musicale fondamentale, celebrando la storia e le tradizioni pugliesi. La riconquista delle strade attraverso la musica ha offerto un’esperienza che ha sicuramente lasciato un’impronta nel cuore di tutti i partecipanti.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL