Nuova Sede per il Servizio di Emergenza Sanitaria 118 a Barletta: Un Passo Avanti per la Salute Pubblica in Puglia

Il servizio di Emergenza Sanitaria 118 di Barletta ha inaugurato una nuova sede in via Mura del Carmine 11, un’area retrostante della ex scuola “Principe di Napoli”. Questo intervento, realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Barletta e la Asl Bt, rappresenta un’importante evoluzione per il sistema sanitario locale, con riflessi significativi per pazienti, professionisti e enti locali.

Investimenti e Ristrutturazione: Un Impegno per la Salute

La ristrutturazione della nuova sede ha comportato un investimento complessivo di circa 131 mila euro, finalizzato alla rifunzionalizzazione e all’adeguamento normativo degli spazi. La nuova postazione è progettata per essere efficiente, sicura e autonoma, rispondendo così alle esigenze del servizio di emergenza territoriale.

Il primo piano della struttura si estende su una superficie di 350 mq e include sei camere da riposo climatizzate, spogliatoi conformi alle normative igienico-sanitarie e servizi igienici completi di docce. Questi spazi sono essenziali per il recupero psico-fisico degli operatori, che quotidianamente affrontano situazioni di emergenza.

Strutture e Servizi: Un Supporto Logistico Essenziale

Al piano terra, la nuova sede offre locali per il supporto logistico e tecnico-operativo, un deposito per farmaci e materiali, e un’ampia area esterna attrezzata per le ambulanze. Questa area comprende una zona di sosta e ricarica, un sistema di protezione per i mezzi e un accesso carrabile automatizzato, tutti elementi che contribuiscono a garantire tempi di intervento rapidi in situazioni di emergenza.

Impatto sulla Comunità: Un Servizio Strategico per Barletta

La nuova sede del 118 a Barletta è stata accolta con entusiasmo da rappresentanti locali. Ruggiero Mennea, Consigliere delegato al Welfare, ha sottolineato come questa struttura rappresenti un momento di crescita per la sanità del territorio. Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt, ha evidenziato l’importanza della posizione centrale della nuova sede, che permette di garantire tempi di intervento ridotti su tutto il tessuto urbano.

Annachiara Rossiello, Amministratore Unico di Sanitaservice Asl Bt, ha aggiunto che l’obiettivo è garantire il massimo grado di dignità per il lavoro degli operatori, che ogni giorno si dedicano a salvare vite. La nuova sede, frutto di un miglioramento costante, rappresenta un passo significativo verso un servizio di emergenza più efficiente e accogliente.

Riconoscimenti e Futuro: Un Servizio in Crescita

Donato Iacobone, Responsabile 118 Asl Bt, ha espresso soddisfazione per la nuova postazione, che include una postazione Mike con medico a bordo e due postazioni India. Questo miglioramento non solo facilita il lavoro degli operatori, ma contribuisce anche a migliorare la qualità del servizio offerto alla comunità.

In un contesto in cui la salute pubblica è sempre più al centro dell’attenzione, la nuova sede del 118 a Barletta si configura come un presidio sanitario strategico per la provincia di Barletta-Andria-Trani. La ristrutturazione e l’adeguamento degli spazi non solo migliorano le condizioni operative degli equipaggi, ma rappresentano anche un segnale di attenzione verso le esigenze di una comunità in continua evoluzione.

Conclusioni: Un Futuro di Collaborazione e Innovazione

La nuova sede del 118 a Barletta è un esempio di come la collaborazione tra enti locali e servizi sanitari possa portare a risultati tangibili per la comunità. Con investimenti mirati e una visione strategica, è possibile migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria, garantendo un servizio sempre più efficiente e umano. La sfida per il futuro sarà mantenere questo slancio e continuare a investire nella salute pubblica, affinché ogni cittadino possa sentirsi al sicuro e protetto.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL