L’Innovazione Digitale in Sanità: Un Eccellente Esempio dalla ASL BT

Il recente riconoscimento della ASL BT per il progetto di tracciabilità dei tempi chirurgici rappresenta un passo significativo verso l’innovazione nella sanità pugliese. Questo progetto, premiato durante la cerimonia tenutasi il 22 maggio 2025 al Politecnico di Milano, non solo evidenzia l’impegno della ASL BT nel migliorare l’efficienza operativa, ma ha anche importanti riflessi su ospedali, pazienti e professionisti della salute nella regione.

Il Progetto di Tracciabilità dei Tempi Chirurgici

Il progetto, approvato con D.G.R. n. 688 del 20/06/2022, si inserisce nella Missione 6 Componente 2.1.1 del PNRR e coinvolge i 17 ospedali classificati DEA della rete ospedaliera pugliese. La sua finalità è duplice: da un lato, monitorare e registrare i tempi di intervento chirurgico, dall’altro, ottimizzare la pianificazione delle risorse e ridurre le liste di attesa.

Impatto sugli Ospedali e sui Pazienti

La capacità di tracciare i tempi chirurgici consente di identificare aree di miglioramento e di valutare l’efficienza operativa. Questo è cruciale per le strutture sanitarie pugliesi, dove le liste di attesa possono rappresentare un problema significativo. Con l’implementazione di questo sistema, i pazienti possono aspettarsi una riduzione dei tempi di attesa e un miglioramento complessivo della qualità delle cure.

Il Ruolo della Direzione Strategica

Il progetto è stato fortemente sostenuto dalla Direzione Strategica della ASL BT, con la partecipazione attiva di figure chiave come il Dott. Ivan Viggiano e l’Ing. Lorena Di Salvia. La presenza del Dott. Vito Montanaro, Direttore del Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale della Regione Puglia, alla cerimonia di premiazione sottolinea l’importanza di questo progetto a livello regionale.

Riflessioni sul Futuro della Sanità in Puglia

Il riconoscimento della ASL BT è un segnale positivo per il futuro della sanità in Puglia. La digitalizzazione e l’innovazione tecnologica sono elementi chiave per affrontare le sfide del sistema sanitario. In un contesto in cui la domanda di servizi sanitari è in continua crescita, progetti come quello della ASL BT possono fungere da modello per altre ASL e ospedali della regione.

Conclusioni

In conclusione, il premio ricevuto dalla ASL BT per l’innovazione digitale rappresenta non solo un traguardo per l’ente, ma anche un’opportunità per migliorare la qualità dei servizi sanitari in Puglia. La tracciabilità dei tempi chirurgici è un passo fondamentale verso un sistema sanitario più efficiente e reattivo, capace di rispondere alle esigenze dei pazienti e di ottimizzare le risorse disponibili.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL