• Home
  • Eventi
  • AUMENTANO A 22 GLI EVENTI ESTREMI IN PUGLIA NEL MESE DI AGOSTO

AUMENTANO A 22 GLI EVENTI ESTREMI IN PUGLIA NEL MESE DI AGOSTO

Invito alla Discussione sul Rischio Idrogeologico in Puglia

La Puglia, una delle regioni più belle e ricche di biodiversità d’Italia, sta affrontando una crisi ambientale senza precedenti. Con 22 eventi estremi registrati solo nel mese di agosto, la situazione è diventata critica. Tornado, bombe d’acqua e grandinate hanno messo a dura prova la nostra terra, già fragile per la cementificazione e l’abbandono. È tempo di unirci e discutere su come proteggere il nostro patrimonio agricolo e naturale.

Quando e Dove

L’incontro si terrà il 15 ottobre 2023, presso il Centro Congressi di Bari, in Via Giuseppe Garibaldi, 123.
L’evento inizierà alle 17:00 e si concluderà alle 20:00.

Perché Partecipare

La Coldiretti Puglia ha lanciato un allarme riguardo al rischio idrogeologico che interessa il 89% dei comuni pugliesi.
La nostra agricoltura, che rappresenta una parte fondamentale della nostra economia e cultura, è minacciata da eventi climatici estremi e dalla perdita di terreni agricoli.
Negli ultimi 50 anni, abbiamo perso quasi un terzo dei nostri terreni agricoli, e ora è fondamentale discutere strategie per la loro salvaguardia.

Interventi e Ospiti

Durante l’incontro, esperti del settore, agronomi e rappresentanti delle istituzioni locali discuteranno le seguenti tematiche:

  • Impatto del cambiamento climatico sulla nostra agricoltura e biodiversità.
  • Strategie per la salvaguardia del suolo e delle risorse idriche.
  • Legge sul consumo di suolo: stato attuale e prospettive future.

Un Appello alla Comunità

È fondamentale che la comunità pugliese si unisca in questo momento critico.
La nostra terra è un patrimonio da difendere, e ogni voce conta.
Partecipando a questo incontro, avrete l’opportunità di esprimere le vostre preoccupazioni e suggerimenti, contribuendo a un dibattito costruttivo per il futuro della nostra regione.

Dettagli Utili

L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la registrazione anticipata per garantire un posto.
Per registrarsi, visitate il sito ufficiale di Coldiretti Puglia o contattateci al numero 080 123 4567.

Conclusione

Non lasciamo che la nostra terra venga compromessa.
Uniamoci per discutere, informare e agire.
La Puglia ha bisogno di noi, e noi abbiamo bisogno della Puglia.
Vi aspettiamo numerosi il 15 ottobre a Bari!

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL