• Home
  • Economia
  • Bando da 14 milioni di euro per il primo insediamento dei giovani agricoltori in Puglia

Bando da 14 milioni di euro per il primo insediamento dei giovani agricoltori in Puglia

Opportunità per i Giovani Agricoltori in Puglia: Il Bando Sottomisura 6.1

In Puglia, il bando 2025 della Sottomisura 6.1 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 rappresenta un’importante opportunità per i giovani agricoltori di età compresa tra i diciotto e i quarantuno anni. Questo bando, pubblicato sul Bollettino ufficiale regionale il 15 maggio 2025, mira a sostenere l’avviamento di nuove imprese agricole, incentivando l’innovazione e il ricambio generazionale nel settore.

Dettagli del Bando

La dotazione finanziaria del bando ammonta a 14 milioni di euro, provenienti dai fondi “Next Generation EU”. L’obiettivo è quello di favorire l’imprenditoria giovanile in agricoltura, creando nuove aziende orientate allo sviluppo di prodotti innovativi e nuovi sbocchi commerciali. Questo è particolarmente rilevante per il tessuto socio-economico delle zone rurali pugliesi, dove l’agricoltura rappresenta una delle principali fonti di occupazione.

Scadenze Importanti

Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 29 giugno 2025. È fondamentale che i giovani agricoltori seguano le procedure indicate, inclusa la registrazione sul portale Sian e l’invio della documentazione necessaria. Le scadenze successive includono la redazione e l’invio dell’Elaborato Grafico Progettuale entro il 4 luglio 2025 e la presentazione finale delle domande entro il 9 luglio 2025.

Requisiti e Punteggi

Per accedere al bando, le aziende devono avere una Produzione Standard Totale (PST) compresa tra 18.000 e 300.000 euro. Tuttavia, questa soglia può essere ridotta a 15.000 euro se l’azienda si trova in una zona rurale classificata D. I punteggi per la graduatoria di merito sono attribuiti in base alla localizzazione dell’azienda e alla sua grandezza, con punteggi più elevati per le aziende situate in aree rurali con problemi di sviluppo.

Premi per i Giovani Agricoltori

I premi per il primo insediamento variano a seconda della tipologia di azienda. Un giovane che si insedia in un’azienda preesistente può ricevere fino a 50.000 euro in zone ordinarie e 55.000 euro in aree montane. Per le nuove aziende, i premi possono arrivare fino a 60.000 euro in zone ordinarie e 65.000 euro in aree soggette a vincoli naturali.

Impatto Economico e Sviluppo Locale

Il bando Sottomisura 6.1 non solo offre un sostegno economico ai giovani agricoltori, ma contribuisce anche a mantenere vivo il tessuto socio-economico delle aree rurali pugliesi. La creazione di nuove imprese agricole può portare a un aumento dell’occupazione, favorendo il ricambio generazionale e la sostenibilità del settore. Le aziende agricole innovative possono anche contribuire a diversificare l’economia locale, creando nuovi posti di lavoro e opportunità di sviluppo.

Conclusioni

Il bando della Sottomisura 6.1 rappresenta un’importante occasione per i giovani agricoltori pugliesi. Con un sostegno finanziario significativo e un focus sull’innovazione, questo programma può contribuire a trasformare il panorama agricolo della regione. È fondamentale che i potenziali beneficiari si informino adeguatamente e rispettino le scadenze per poter accedere a queste opportunità. La Puglia ha bisogno di nuove idee e di giovani imprenditori pronti a investire nel futuro dell’agricoltura.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il portale regionale e scaricare il bando completo.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL