• Home
  • Eventi
  • Bari Piano Festival 2025: primo appuntamento sul Sagrato di San Nicola

Bari Piano Festival 2025: primo appuntamento sul Sagrato di San Nicola

Bari Piano Festival 2023: Un’Edizione da Non Perdere!

Il Bari Piano Festival torna a incantare il pubblico pugliese con la sua ottava edizione, che si svolgerà dal 22 al 29 agosto 2023. L’evento, che ha saputo conquistare il cuore degli appassionati di musica, si terrà in diverse location suggestive della città, portando la grande musica pianistica in spazi non convenzionali, come piazze, parchi e lungomari.

Dettagli dell’Evento

Il festival è organizzato dal Comune di Bari e promosso da Puglia Culture, con il sostegno della Regione Puglia e la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Bari e del Conservatorio Niccolò Piccinni. La direzione artistica è affidata a Emanuele Arciuli.

Programma del Festival

Il festival si aprirà ufficialmente il 22 agosto con un attesissimo recital di Alexander Lonquich, uno dei pianisti più apprezzati a livello internazionale. Di seguito, il programma dettagliato:

  • 22 Agosto – Sagrato di San Nicola, ore 21: Recital di Alexander Lonquich
  • 23 Agosto – Parco Rossani, ore 19: Tania Giannouli Piano Solo (Presenta Alceste Ayroldi)
  • 25 Agosto – Parco Rossani, ore 19: Parole Senza Musica: Conversazione su Puccini e l’Opera Contemporanea
  • 26 Agosto – Parco Rossani, ore 19: Presentazione del romanzo La Suggeritrice di Emanuela Abbadessa, seguita da Alessandro Sgobbio | Piano Music 3
  • 27 Agosto – Parco Rossani, ore 19: Wilhem Latchoumia Piano Solo
  • 28 Agosto – Pane e Pomodoro, ore 19: Nduduzo Makhatini Piano Solo
  • 29 Agosto – Pane e Pomodoro, ore 19: Actually Good | Lambert in Trio

Residenza Artistica di Nani Chacon

In aggiunta ai concerti, il festival ospiterà una residenza artistica dal 20 al 30 agosto con l’artista nativa americana Nani Chacon. In collaborazione con due studenti dell’Accademia di Belle Arti, Gabriele Natuzzi e Marica Ciocia, Nani realizzerà un murale urbano ispirato alle sue radici Chicane e Navajo. L’opera sarà svelata in forma di work in progress durante alcuni concerti e presentata ufficialmente il 30 agosto con un vernissage finale.

Un’Occasione da Non Perdere

Il Bari Piano Festival rappresenta un’importante opportunità per gli amanti della musica e della cultura. Non solo concerti di alta qualità, ma anche momenti di riflessione e dialogo sull’arte contemporanea. La rassegna si svolgerà in luoghi emblematici della città, come il Sagrato di San Nicola e il Parco Rossani, che offriranno un’atmosfera unica e suggestiva.

Informazioni Utili

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, visitate il sito ufficiale del festival: baripianofestival.it.

Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza musicale indimenticabile nel cuore di Bari!

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL