Sport e Marketing Territoriale: La Puglia si Fa Ambasciatrice
La Puglia si prepara a lanciare una massiccia operazione di marketing territoriale attraverso lo sport, unendo le forze di 15 società sportive locali per promuovere il brand #WeAreinPuglia. Questa iniziativa, presentata il 29 settembre 2025, rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il territorio pugliese e attrarre turisti attraverso le discipline sportive.
Un Investimento Strategico
Con un investimento di 350mila euro, l’agenzia regionale del turismo Pugliapromozione mira a rafforzare l’attrattività della Puglia. Il brand #WeAreinPuglia sarà visibile su magliette, tute, autobus e persino su un veicolo in volo, creando una rete di visibilità senza precedenti. L’obiettivo è sfruttare il potenziale mediatico di vari sport, dal basket al calcio, dalla vela al rugby, per aumentare la notorietà della regione.
Le Squadre Pugliesi Selezionate
Il panorama delle società selezionate è variegato e rappresenta l’eccellenza sportiva pugliese. Ecco alcune delle squadre che porteranno in alto il nome della Puglia:
- New Basket Brindisi – competizione in A2 di basket
- US Lecce – rappresentante della massima serie di calcio
- Junior Fasano – in A-Gold di pallamano
- Prisma Taranto Volley – A2 di pallavolo maschile
- Evò Real Fitness – competizione nazionale nel tiro con l’arco
- Gargano Sailing Club – vela a livello nazionale
- Piloti Sipontini – Campionato Italiano Assoluto Rally
- Circolo Tennis Maglie – A2 di tennis
- Buldog Capurso – serie A di calcio a cinque
- Pallacanestro Ruvo di Puglia – A2 di pallacanestro
- Bisceglie Rugby – rugby femminile di serie A
- Idroclub Aviatori d’Italia – volo sportivo a livello nazionale
- AFP Giovinazzo Polisportiva – hockey pista maschile di serie A
- Volley Melendugno – pallavolo femminile A2
- Apem Copertino – tennis femminile di serie A
Un’Occasione per Raccontare la Puglia
L’assessore al Turismo della Regione Puglia ha sottolineato come il connubio tra sport e marketing territoriale rappresenti un moltiplicatore straordinario di valore per la regione. Ogni competizione sportiva diventa un’opportunità per raccontare il territorio in modo autentico e coinvolgente. Questo approccio non solo promuove le squadre locali, ma anche le bellezze naturali e culturali della Puglia.
Il Successo di Atleti Pugliesi
Un esempio di come lo sport possa fungere da veicolo di promozione è il recente successo di Fefè De Giorgi, un pugliese che ha conquistato il titolo di campione del mondo nella pallavolo per ben cinque volte. La sua carriera, sia come giocatore che come allenatore, rappresenta un modello di eccellenza e determinazione, ispirando giovani atleti in tutta la regione.
La Mediaticità come Chiave di Successo
Flavia Leone, responsabile dell’ufficio Valorizzazione offerta Pugliapromozione, ha evidenziato che la selezione delle società è stata effettuata seguendo il criterio della mediaticità, per massimizzare la visibilità del brand Puglia. Ogni allenamento, ogni partita e ogni atleta contribuiranno a far conoscere la Puglia e il territorio di cui queste società sportive sono espressione.
Conclusione: Un Futuro Sportivo per la Puglia
In conclusione, l’iniziativa #WeAreinPuglia rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione dello sport come strumento di marketing territoriale. Con squadre di alto livello e atleti di talento, la Puglia si prepara a diventare un punto di riferimento nel panorama sportivo nazionale e internazionale. La sinergia tra sport e turismo non solo arricchirà l’offerta della regione, ma contribuirà anche a creare un’identità forte e riconoscibile per la Puglia.
















