• Home
  • Eventi
  • Canosa: Daspo per coltelli e petardi agli eventi sportivi

Canosa: Daspo per coltelli e petardi agli eventi sportivi

Invito alla Sicurezza: Un Appello per il Futuro degli Impianti Sportivi a Canosa di Puglia

La recente escalation di episodi di violenza durante le manifestazioni sportive a Canosa di Puglia ha sollevato un importante dibattito sulla sicurezza negli impianti sportivi. Due gravi incidenti, avvenuti rispettivamente il 12 marzo 2025 e il 25 maggio 2025, hanno messo in luce la necessità di un intervento deciso per garantire la sicurezza di tutti gli spettatori e degli atleti.

Il Primo Episodio: La Minaccia al Palasport

Durante una partita del campionato interregionale di Serie B tra Canasium Basket e Antoniano Aversa, un uomo armato di coltelli ha tentato di entrare nel palasport di Canosa senza biglietto, minacciando il presidente della squadra. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha portato all’arresto dell’aggressore, ma l’episodio ha lasciato un segno profondo nella comunità sportiva.

Il Secondo Episodio: Petardi e Aggressioni allo Stadio

Un altro grave episodio si è verificato allo stadio comunale “San Sabino” durante la partita tra Canosa Calcio 1948 e Battipagliese. Un giovane tifoso, già noto per comportamenti violenti, ha lanciato petardi dalla tribuna e ha aggredito gli agenti di polizia intervenuti. Questo comportamento ha portato a un nuovo provvedimento di DASPO, evidenziando la necessità di misure più severe contro la violenza negli stadi.

Le Misure di Sicurezza e il Ruolo della Comunità

Il questore della provincia di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini, ha emesso 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive, non solo per comportamenti violenti, ma anche per reati gravi come spaccio di stupefacenti e detenzione illegale di armi. Queste misure sono fondamentali per garantire un ambiente sicuro per tutti gli appassionati di sport.

Un Appello alla Cittadinanza

È fondamentale che la comunità di Canosa di Puglia si unisca in un appello alla sicurezza. Gli impianti sportivi devono rimanere luoghi di condivisione, rispetto e passione. La violenza non ha posto nel mondo dello sport, e ogni cittadino ha il dovere di contribuire a un ambiente sano e sicuro.

Un Futuro Sicuro per il Nostro Sport

La polizia di Stato continuerà a monitorare la situazione, collaborando con le società sportive e le istituzioni locali per garantire che gli stadi e i palazzetti restino spazi sicuri per tutti. La sicurezza negli impianti sportivi è una priorità, e ogni azione conta.

Dettagli Utili per il Pubblico

Invitiamo tutti i cittadini di Canosa di Puglia a partecipare a un incontro pubblico che si terrà il 15 ottobre 2025 presso il Palasport di Canosa alle ore 18:00. Sarà un’occasione per discutere insieme delle misure di sicurezza e per ascoltare le opinioni di tutti. La vostra voce è importante!

Conclusione

La sicurezza negli impianti sportivi è una responsabilità condivisa. Partecipate attivamente e contribuite a rendere il nostro ambiente sportivo un luogo di gioia e rispetto. Insieme possiamo fare la differenza!

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL