• Home
  • Eventi
  • Capotorti Music Festival alla riscoperta del musicista pugliese

Capotorti Music Festival alla riscoperta del musicista pugliese

Riscoprire Luigi Giuseppe Capotorti: Un Concerto Imperdibile a Molfetta

Il 18 ottobre 2025, la chiesa di San Pio X a Molfetta ospiterà un evento straordinario: la prima esecuzione moderna del mottetto sacro «Jam cessa, crudelis» di Luigi Giuseppe Capotorti, un compositore pugliese di grande talento, noto per il suo contributo alla musica napoletana tra il Sette e l’Ottocento. L’evento, che avrà inizio alle 19:30, rappresenta il culmine della terza edizione del Capotorti Music Festival, diretto da Nicola Petruzzella.

Un Viaggio nella Musica Sacra

Capotorti, originario di Molfetta, è stato un compositore prolifico, la cui opera è stata riscoperta grazie a iniziative recenti. Il festival, organizzato dall’associazione Capotorti, presieduta da Vito Giovanni Maria Mastrorilli, si propone di valorizzare la figura e il repertorio di questo artista, che merita di essere ricordato e celebrato.

Il concerto vedrà come protagonisti il tenore Federico Buttazzo e l’Ensemble Luigi Capotorti, diretti dallo stesso Petruzzella. Durante l’evento, sarà presentata l’edizione critica del mottetto, curata da Petruzzella per Florestano Edizioni, in collaborazione con l’editore Roberta Magarelli e la professoressa Emilia De Ceglia.

Un Patrimonio Musicale da Riscoprire

«Capotorti è una figura centrale nella vita musicale molfettese», afferma Petruzzella. La sua opera, custodita nella Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, è stata riportata alla luce grazie a un lavoro di trascrizione e studio. Questo mottetto, ora accessibile a musicologi e interpreti, rappresenta un importante contributo alla valorizzazione del patrimonio musicale sacro italiano.

Il Significato del Mottetto

Il testo di «Jam cessa, crudelis» è una preghiera che esprime un profondo desiderio di conforto e salvezza. La figura celeste evocata nel testo potrebbe simboleggiare la guida divina o la Madonna, mentre il cuore dell’autore, in cerca di clemenza, si rivolge a Dio con fiducia. La musica di Capotorti, con la sua freschezza e coerenza, riesce a trasmettere l’intensità emotiva del testo.

Un Concerto per Tutti

Questo evento è un’opportunità unica per il pubblico pugliese di immergersi in un’esperienza musicale di grande valore. L’ingresso è libero, e si invita tutta la comunità a partecipare a questa celebrazione della musica sacra. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 347.6802707.

Un Invito alla Riscoperta

La riscoperta di Capotorti non è solo un omaggio a un grande compositore, ma anche un invito a esplorare le radici culturali della nostra terra. La musica sacra, in particolare, ha un ruolo fondamentale nella tradizione pugliese, e questo concerto rappresenta un’occasione per riflettere sulla nostra identità culturale.

Non perdere l’occasione di assistere a questo evento straordinario e di scoprire la bellezza della musica di Luigi Giuseppe Capotorti. Ti aspettiamo il 18 ottobre alle 19:30 nella chiesa di San Pio X a Molfetta.

Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale dell’associazione: associazionecapotorti.it.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL