Invito alla Sagra del Cardoncello: Un Viaggio nei Sapori della Murgia Pugliese
L’autunno è una stagione magica in Puglia, un periodo in cui la tradizione contadina si fonde con la celebrazione dei prodotti tipici. Tra questi, il cardoncello, un fungo pregiato della Murgia, si erge come protagonista indiscusso delle tavole pugliesi. Quest’anno, non perdere l’occasione di partecipare alla Sagra del Cardoncello, un evento che celebra questo tesoro gastronomico e la cultura locale.
Dettagli dell’Evento
La sagra si svolgerà in sei comuni della provincia di Bari, dal 18 ottobre al 23 novembre 2025. Ecco il programma dettagliato:
- Poggiorsini: 18-19 ottobre
- Minervino Murge: 25-26 ottobre
- Spinazzola: 1-2 novembre
- Ruvo di Puglia: 8-9 novembre
- Gravina di Puglia: 15-16 novembre
- Cassano delle Murge: 22-23 novembre
Il Cardoncello: Un Prodotto di Eccellenza
Il cardoncello è un fungo che cresce spontaneamente nella Murgia, noto per il suo sapore delicato e la consistenza carnosa. Questo fungo è diventato un simbolo della tradizione gastronomica pugliese e rientra nei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) della regione. La sagra non è solo un’occasione per assaporare piatti a base di cardoncello, ma anche un momento di riflessione sulla salvaguardia dell’ambiente e delle tradizioni locali.
Un Evento Itinerante
La Sagra del Cardoncello è un evento itinerante che coinvolge diversi comuni, creando un calendario ricco di eventi e festeggiamenti. Ogni fine settimana, i visitatori potranno gustare piatti tipici, partecipare a spettacoli e scoprire le bellezze del territorio. Questo format permette di unire le forze dei comuni e di promuovere il turismo locale, rendendo la sagra un appuntamento atteso da tutti.
Un’Occasione da Non Perdere
Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica, immerso nei sapori e nelle tradizioni della Murgia. La sagra è un invito a riscoprire la cultura gastronomica pugliese, a conoscere i produttori locali e a gustare piatti preparati con ingredienti freschi e genuini. Ogni comune offrirà un programma ricco di eventi, tra cui degustazioni, laboratori e spettacoli dal vivo.
Informazioni Utili
Per ulteriori dettagli sull’evento, puoi visitare il sito ufficiale delle Pro Loco coinvolte o seguire i canali social dedicati. Ti aspettiamo per festeggiare insieme il cardoncello e le tradizioni della nostra terra!
Per rimanere aggiornato su tutte le novità, iscriviti al nostro canale WhatsApp cliccando qui.

















