Carlo Verdone: Laurea Honoris Causa e Incontro con il Sindaco di Bari
Il noto attore e regista romano Carlo Verdone ha ricevuto una laurea honoris causa in Medicina e Chirurgia dall’Università di Bari, un riconoscimento che celebra non solo la sua carriera artistica, ma anche la sua passione per la medicina. La cerimonia si è svolta al Teatro Petruzzelli, un luogo simbolo della cultura barese, dove Verdone ha condiviso la sua esperienza e il suo amore per il mondo della salute.
Un Medico Mancato
Verdone ha sempre manifestato un forte interesse per la medicina, tanto da diventare un punto di riferimento per amici e conoscenti che lo consultano per consigli medici. Durante la cerimonia, ha tenuto una lectio magistralis intitolata “Carlo Verdone, un medico mancato…fino a ieri”, in cui ha ironizzato sulla sua ipocondria e sul suo approccio alla salute. “Forse mia madre avrebbe voluto che fossi diventato medico,” ha dichiarato, “ma poi ha visto i miei spettacoli e ha cambiato idea.”
Un Riconoscimento per la Comunicazione della Salute
La laurea è stata conferita a Verdone per il suo approccio compassionevole e clinico alla medicina, che lo ha reso un testimonial unico nella promozione della prevenzione. L’ateneo ha sottolineato come Verdone rappresenti un modello di medicina clinica, ispirato ai grandi maestri del passato, contrapposto al “fai da te” tecnologico che caratterizza la società moderna.
Impatto sulla Comunità Barese
Il riconoscimento di Verdone ha un significato particolare per la comunità pugliese. La sua presenza a Bari non solo rafforza il legame tra il cinema e la città, ma offre anche un’opportunità per riflettere sull’importanza della comunicazione nella medicina. Come ha affermato il rettore dell’Università di Bari, Roberto Bellotti, Verdone è un esempio di come la cultura possa influenzare positivamente la salute pubblica.
Incontro con il Sindaco di Bari
In occasione della sua visita, Verdone è stato ricevuto dal sindaco di Bari, Vito Leccese, che ha elogiato l’attore per la sua capacità di raccontare le sfumature dell’animo umano. Durante l’incontro, il sindaco ha donato a Verdone una boccetta con la manna di San Nicola, simbolo della città, sottolineando l’importanza del legame tra Bari e il grande cinema italiano.
Un Esempio di Umanità
Verdone non si limita a ricevere riconoscimenti; visita regolarmente i pazienti negli ospedali, portando conforto e umanità a chi soffre. Questo aspetto della sua personalità è stato evidenziato durante la cerimonia, dove è stato descritto come un divulgatore delle abilità mediche non tecniche, un ruolo fondamentale in un’epoca in cui la tecnologia spesso prevale sull’aspetto umano della medicina.
Conclusioni
La laurea honoris causa conferita a Carlo Verdone dall’Università di Bari rappresenta un importante riconoscimento non solo per l’attore, ma anche per la comunità pugliese. La sua passione per la medicina e il suo impegno nel promuovere la salute attraverso la comunicazione possono servire da esempio per molti. In un mondo in cui la tecnologia avanza rapidamente, Verdone ci ricorda l’importanza dell’ascolto e della compassione, valori fondamentali nella pratica medica e nella vita quotidiana.
















