• Home
  • Attualità
  • Ciclisti uccisi a Terlizzi: autopsie rivelano gravi traumi agli organi interni. Verifiche sul telefono dell’investitore.

Ciclisti uccisi a Terlizzi: autopsie rivelano gravi traumi agli organi interni. Verifiche sul telefono dell’investitore.

Tragedia Stradale a Terlizzi: Tre Ciclisti Perdono la Vita

La notte del 5 agosto, un tragico incidente stradale ha scosso la comunità di Terlizzi, in provincia di Bari, dove tre ciclisti, Sandro Abruzzese, Vincenzo Mantovani e Antonio Porro, hanno perso la vita dopo essere stati investiti da un’auto mentre percorrevano la provinciale 231. Le autopsie, eseguite presso l’istituto di Medicina legale del Policlinico di Bari, hanno rivelato gravi traumatismi e lesioni agli organi interni.

Il Contesto dell’Incidente

I tre ciclisti, tutti membri della sezione locale di CicloAvis di Andria, stavano partecipando a una gita in bicicletta quando sono stati travolti da un’auto condotta da un 30enne di Ruvo di Puglia, Francesco Del Vecchio. La Procura di Trani ha aperto un’inchiesta per omicidio stradale plurimo e ha iscritto Del Vecchio nel registro degli indagati. Secondo le prime ricostruzioni, l’auto viaggiava a velocità sostenuta, come confermato dai segni di frenata rilevati sulla carreggiata.

Le Reazioni della Comunità

La notizia ha suscitato un’ondata di dolore e indignazione tra i cittadini pugliesi. La comunità di Terlizzi e i ciclisti di tutta la regione si sono uniti nel cordoglio per la perdita di tre appassionati di ciclismo. “È una tragedia che ci colpisce tutti,” ha dichiarato un rappresentante di CicloAvis. “Dobbiamo fare di più per garantire la sicurezza dei ciclisti sulle strade.”

Accertamenti e Indagini in Corso

Attualmente, sono in corso accertamenti sullo smartphone del conducente per verificare se fosse in uso al momento dell’incidente. L’avvocato di Del Vecchio ha dichiarato che il suo assistito si trova in uno stato di profonda prostrazione e non è in grado di fornire una ricostruzione dei fatti. “Attendiamo gli accertamenti medico-legali e tossicologici,” ha affermato l’avvocato Felice Petruzzella.

Impatto sulla Sicurezza Stradale in Puglia

Questo tragico evento riporta l’attenzione sulla sicurezza stradale in Puglia, una regione che ha visto un aumento degli incidenti stradali negli ultimi anni. Le autorità locali sono chiamate a prendere misure più severe per garantire la sicurezza dei ciclisti e degli utenti della strada. Iniziative come l’installazione di segnaletica adeguata e l’implementazione di corsie ciclabili potrebbero contribuire a ridurre il numero di incidenti.

Conclusioni

La morte di Abruzzese, Mantovani e Porro è una tragedia che colpisce non solo le loro famiglie, ma l’intera comunità pugliese. È fondamentale che si faccia luce su quanto accaduto e che si prendano misure concrete per evitare che simili incidenti possano ripetersi in futuro. La sicurezza stradale deve diventare una priorità per tutti, affinché il ciclismo, una pratica tanto amata, possa continuare a essere un’attività sicura e piacevole per tutti.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL