• Home
  • Eventi
  • Clima ed eventi estremi: le imprese a rischio in Puglia “fascia rossa”

Clima ed eventi estremi: le imprese a rischio in Puglia “fascia rossa”

Invito alla Conferenza sui Cambiamenti Climatici in Puglia

La città di Lecce ospiterà un’importante conferenza sui cambiamenti climatici e i loro effetti sulle imprese pugliesi. L’evento si terrà il 15 ottobre 2025, presso il Teatro Politeama Greco, a partire dalle ore 17:00. Questa iniziativa mira a sensibilizzare la comunità locale e le istituzioni sui rischi legati ai fenomeni atmosferici estremi e sulle strategie di adattamento necessarie per affrontarli.

Un Tema di Attualità

Negli ultimi anni, la Puglia ha visto un aumento significativo di eventi climatici estremi, come inondazioni, frane e ondate di calore. Secondo i dati di Ener2Crowd, la provincia di Lecce è tra le più esposte a questi rischi, con un allerta rosso per le precipitazioni intense. È fondamentale che le imprese pugliesi, in particolare nei settori dell’agricoltura, energia e edilizia, siano pronte ad affrontare queste sfide.

Programma della Conferenza

La conferenza prevede una serie di interventi da parte di esperti del settore, tra cui:

  • Niccolò Sovico, CEO di Ener2Crowd, che discuterà delle perdite economiche causate dai cambiamenti climatici e delle opportunità offerte dal crowdinvesting.
  • Rappresentanti di Legambiente, che presenteranno dati e statistiche sui cambiamenti climatici in Puglia.
  • Imprenditori locali, che condivideranno le loro esperienze e strategie per affrontare i rischi climatici.

Perché Partecipare?

Partecipare a questo evento è fondamentale per chiunque voglia comprendere meglio l’impatto dei cambiamenti climatici sulla propria attività e sul territorio. La conferenza offrirà anche l’opportunità di networking tra imprenditori, professionisti e rappresentanti delle istituzioni, creando un ambiente favorevole per lo scambio di idee e best practices.

Dettagli Utili

Per partecipare, è richiesta la registrazione anticipata. È possibile iscriversi tramite il sito ufficiale dell’evento o contattando l’organizzazione al numero 0832 123456. L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati.

Un Appello alla Comunità

La Puglia è una terra ricca di risorse e opportunità, ma è anche vulnerabile ai cambiamenti climatici. È essenziale che la comunità si unisca per affrontare queste sfide. La conferenza rappresenta un passo importante verso la creazione di un futuro sostenibile per le nostre imprese e per il nostro territorio.

Non perdere l’occasione di essere parte di questo importante dibattito. Ti aspettiamo il 15 ottobre 2025, al Teatro Politeama Greco di Lecce, per costruire insieme un futuro più resiliente e sostenibile.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL