Formazione Digitale in Puglia: Un’Opportunità per le Imprese Locali

Negli ultimi anni, la Puglia ha visto un crescente interesse verso le professioni legate all’innovazione digitale. In questo contesto, l’ITS Academy Apulia Digital si distingue come un’eccellenza nella formazione terziaria professionalizzante, offrendo corsi gratuiti post diploma che rispondono alle esigenze del mercato del lavoro. Con le iscrizioni che si chiudono a breve per i corsi del biennio 2025-2027, è fondamentale per i giovani pugliesi cogliere questa opportunità.

Corsi di Formazione per Professioni Chiave

I corsi offerti a Brindisi, Lecce e Taranto si concentrano su due figure professionali di grande rilevanza: Developer e Cybersecurity Expert. Queste professioni sono sempre più richieste non solo a livello nazionale, ma anche nel tessuto produttivo locale, dove le competenze digitali sono fondamentali per il successo di settori come la Blue Economy e il commercio.

Un Modello Formativo Innovativo

I corsi sono finanziati dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Puglia attraverso i fondi PNRR, e sono progettati in collaborazione con le aziende del Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese e Confindustria. Questo approccio garantisce che la formazione sia allineata alle reali esigenze del mercato, colmando il disallineamento di competenze che caratterizza attualmente il settore ICT.

Formazione Esperienziale e Inserimento Lavorativo

Il modello didattico dell’ITS Apulia Digital si basa sul principio del “learning by doing”, con il 40% delle ore dedicate a stage e tirocini in azienda. Questo approccio pratico consente agli studenti di acquisire competenze direttamente sul campo, aumentando le loro possibilità di assunzione. I dati parlano chiaro: oltre l’87% dei diplomati trova lavoro entro un anno dal conseguimento del diploma, con punte che raggiungono il 95% per il corso Developer.

Un Investimento per il Futuro

Al termine del percorso formativo, gli studenti ottengono un Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF), riconosciuto a livello europeo. Questo diploma non solo facilita l’ingresso nel mondo del lavoro, ma offre anche la possibilità di partecipare a concorsi pubblici. Inoltre, gli studenti possono accedere a borse di studio e servizi previsti dalla Regione Puglia, rendendo la formazione ancora più accessibile.

Il Ruolo delle Imprese Locali

Le imprese pugliesi, in particolare quelle attive nei settori dell’ICT e della Blue Economy, hanno un ruolo cruciale nel sostenere questa iniziativa formativa. Collaborando con l’ITS Apulia Digital, possono contribuire a formare professionisti altamente qualificati, pronti a rispondere alle sfide del mercato. Questo non solo favorisce l’occupazione giovanile, ma stimola anche l’innovazione e la competitività delle aziende locali.

Prospettive di Crescita per il Settore ICT

Il settore ICT in Puglia è in continua espansione, con una domanda crescente di professionisti specializzati. Le aziende locali, come Engineering Ingegneria Informatica e Dedagroup, sono sempre alla ricerca di talenti nel campo dello sviluppo software e della sicurezza informatica. Investire nella formazione di giovani professionisti non è solo un’opportunità per i singoli, ma rappresenta un passo fondamentale per il progresso economico della regione.

Conclusioni

In un contesto economico in rapida evoluzione, la formazione continua e specializzata è essenziale per garantire un futuro prospero ai giovani pugliesi. L’ITS Academy Apulia Digital offre un’opportunità concreta per acquisire competenze richieste dal mercato, contribuendo così allo sviluppo economico della regione. Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile visitare il sito www.apuliadigital.it.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL