• Home
  • Eventi
  • Cosa fare in Puglia mercoledì: sagre, tour serali, concerti e mercatini per un’estate indimenticabile.

Cosa fare in Puglia mercoledì: sagre, tour serali, concerti e mercatini per un’estate indimenticabile.

Mercoledì in Puglia: Un Viaggio tra Cultura e Tradizione

Il mercoledì in Puglia è un momento speciale, un anticipo di weekend che profuma di esperienze da vivere fino a tarda sera. La nostra regione si trasforma in un palcoscenico diffuso, dove borghi illuminati, piazze animate, sagre tradizionali e itinerari serali si intrecciano per offrire un’ampia gamma di eventi. Anche a metà settimana, la voglia di uscire e vivere il territorio si fa sentire forte e chiara.

Eventi da Non Perdere

Dalle serate enogastronomiche con prodotti tipici locali di Bari, Taranto, Brindisi, Lecce e della Bat ai tour guidati tra i vicoli di Ostuni, Locorotondo, Trani o Gallipoli, ogni mercoledì offre una mappa variegata di eventi pensati per tutti i gusti e tutte le età.

Sagre e Tradizioni

Le sagre di paese sono un viaggio nei sapori autentici della tradizione pugliese: panzerotti fumanti, fritture miste, dolci tipici e vini locali da gustare tra una risata e una chiacchiera sotto le luminarie. Non mancano le esperienze culturali, come spettacoli teatrali all’aperto, concerti acustici e incontri dedicati alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico.

Scopri gli Eventi di Oggi

Che tu sia in vacanza o residente, il mercoledì diventa il momento ideale per staccare la spina, riempirti gli occhi di bellezza e il cuore di energia. Scopri cosa fare oggi in Puglia: qui trovi tutti gli eventi imperdibili per trasformare anche un mercoledì qualunque in una serata da ricordare.

Eventi in Programma

Statte (TA) – Cinema sotto le Stelle

Questa sera, l’Arena Ressa di Statte, in corso Vittorio Emanuele III, riapre le porte per una serata dedicata al grande schermo. Sarà proiettato il film “Berlinguer – La grande ambizione”, diretto da Andrea Segre. Gli spettacoli iniziano alle 21:30 e il costo del biglietto è di soli 3,50 euro, grazie all’iniziativa “Cinema Revolution”. Un’occasione imperdibile per godersi un buon film all’aria aperta.

Bari – Arte a Cielo Aperto

A Madonnella, la mostra “Il mattino ha Lory in bocca” trasforma via Dalmazia e via Spalato in una galleria urbana. Sessanta artisti espongono le loro opere sui balconi, visitabili 24 ore su 24. Ogni sera, un evento anima le strade. Oggi, il duo Alice e Ahad terrà il laboratorio “Il mercoledì del villaggio” e Rosaria Lucia Marrone offrirà la sua performance “Il tacchino” dedicata alla fugacità dei legami moderni.

Ostuni (BR) – Festa Patronale di Sant’Oronzo

Ultimo atto per la festa patronale di Sant’Oronzo, che celebra il trentennale dell’Associazione Cavalcata. Oggi, il programma prevede il raduno alle 18:00 in via Tenente Specchia, seguito dalla premiazione alle 20:00 in piazza Italia. La serata si conclude con un concerto bandistico alle 20:30 in piazza della Libertà.

Campomarino di Maruggio (TA) – Salento Folk Festival

Prosegue il “Salento Folk Festival”, con la sua VII edizione itinerante. Questa sera, a partire dalle 21:00, si svolgerà la “Notte pugliese”, un evento che unisce musica dal vivo con oltre venti artisti e degustazioni di prodotti tipici.

Carosino (TA) – Visioni di… Vino

La rassegna “Visioni di… Vino” continua con un film che esplora temi cruciali come agricoltura e salvaguardia ambientale. Questa sera, nell’atrio del Castello D’Ayala Valva, alle 21:00, sarà proiettato il film “Un giorno perfetto”. L’ingresso, al costo di 6 euro, include una degustazione di prodotti enogastronomici del territorio.

Resta Aggiornato

Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale “Il giornale dell’estate” per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL