Bollettino Serale Meteo Puglia
Riepilogo delle condizioni registrate oggi: Oggi, la Puglia ha vissuto una giornata caratterizzata da temperature elevate, con picchi di 44°C a Nardò e 42°C a Lamezia Terme. Mentre il Nord Italia è stato colpito da forti piogge e temporali, il Sud ha goduto di un clima caldo e secco, con temperature che hanno superato i 40°C in molte località.
Previsioni Notturne
Durante la notte, si prevede un aumento della nuvolosità, con possibilità di rovesci isolati, soprattutto nelle zone interne. Le temperature scenderanno, ma rimarranno comunque elevate, oscillando tra i 25°C e i 30°C.
Domani in Puglia
Per la giornata di domani, si prevede un clima prevalentemente soleggiato, con temperature che potranno nuovamente raggiungere i 40°C nelle zone interne. Tuttavia, non si escludono occasionali rovesci nel pomeriggio, specialmente nelle aree montuose.
Province di Puglia
Bari
Domani, a Bari, il cielo sarà sereno con temperature che toccheranno i 38°C. Venti moderati da sud-ovest. Attenzione ai possibili colpi di calore.
Lecce
A Lecce, si prevedono temperature fino a 40°C. Possibili rovesci nel pomeriggio. Si consiglia di rimanere idratati e di evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde.
Taranto
Taranto avrà un clima simile a Lecce, con temperature che raggiungeranno i 39°C. Venti moderati. Attenzione ai rischi di incendi boschivi.
Brindisi
Brindisi vedrà temperature attorno ai 38°C. Possibili temporali nel pomeriggio. Si raccomanda prudenza durante la guida in caso di pioggia.
Foggia
A Foggia, le temperature si attesteranno sui 37°C. Venti da sud-ovest. Si consiglia di evitare attività fisiche intense durante le ore più calde.
BAT
Nella provincia BAT, si prevedono temperature simili, con picchi di 38°C. Attenzione ai rischi di disidratazione.
Allerta Meteo
Non sono previste allerte meteo significative per la Puglia, ma si raccomanda di prestare attenzione a possibili rovesci isolati e a condizioni di caldo estremo.
Consigli Utili
Si consiglia alla popolazione di:
- Rimanere idratati e bere molta acqua.
- Evitare l’esposizione diretta al sole durante le ore più calde.
- Prestare attenzione ai segnali di colpi di calore.
- Controllare le condizioni marine se si prevede di recarsi al mare, poiché i mari potrebbero essere mossi.
Per ulteriori aggiornamenti, seguire i bollettini meteo locali e le indicazioni della Protezione Civile.