Investimenti per un’Agricoltura Sostenibile in Puglia: Nuovi Avvisi Pubblici
La Regione Puglia ha recentemente lanciato due nuovi avvisi pubblici nell’ambito del Complemento di sviluppo rurale 2023-2027, mirati a promuovere un’agricoltura sostenibile e resiliente. Questi avvisi si concentrano sulla costituzione di organizzazioni di produttori e su investimenti per l’ambiente, il clima e il benessere animale, con l’obiettivo di rafforzare il settore agricolo pugliese e affrontare le sfide legate ai cambiamenti climatici.
Costituzione di Organizzazioni di Produttori
Il primo avviso, relativo all’Intervento SRG02, è dedicato alla creazione di organizzazioni di produttori (Op). Questo intervento mira a favorire l’associazionismo tra agricoltori, aumentando la loro capacità contrattuale e migliorando la loro integrazione nelle filiere agroalimentari. In un contesto di crescente competitività, la creazione di Op rappresenta uno strumento strategico per garantire una distribuzione più equa del valore aggiunto e per supportare le aziende agricole pugliesi, spesso caratterizzate da dimensioni economiche limitate.
Il contributo sarà concesso previa presentazione di un Piano Aziendale, e potrà beneficiare sia le nuove iniziative che quelle già esistenti che desiderano espandere le loro attività. Questo approccio non solo mira a migliorare la redditività delle aziende, ma anche a promuovere un modello agricolo più sostenibile e cooperativo.
Investimenti per Ambiente e Benessere Animale
Il secondo avviso, relativo all’Intervento SRD02, si concentra su investimenti produttivi agricoli per il miglioramento delle performance ambientali e climatiche. Le azioni C e D di questo intervento riguardano rispettivamente gli investimenti irrigui e gli investimenti per il benessere animale.
In particolare, l’Azione C finanzia progetti volti a razionalizzare l’uso dell’acqua, un tema cruciale per la Puglia, attualmente colpita da una grave crisi idrica. L’Azione D, invece, promuove investimenti che migliorano le condizioni di allevamento, riconoscendo il ruolo fondamentale degli allevatori nel mantenimento del territorio rurale.
Modalità di Presentazione delle Domande
Entrambi gli avvisi stabiliscono modalità chiare per la presentazione delle domande, garantendo trasparenza e condivisione delle informazioni. I termini per la presentazione delle istanze saranno comunicati successivamente dall’Autorità di Gestione, e i provvedimenti saranno pubblicati sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia.
Dotazione Finanziaria e Impatto Locale
La dotazione finanziaria per l’Intervento SRG02 è di 5.000.000 euro, mentre per l’Intervento SRD02 sono disponibili 30.000.000 euro. Questi fondi rappresentano un’importante opportunità per le aziende agricole pugliesi, contribuendo a un’agricoltura più sostenibile e innovativa.
Le Parole dell’Assessore Pentassuglia
Il Donato Pentassuglia, assessore regionale all’Agricoltura, ha sottolineato l’importanza di questi avvisi per il tessuto agricolo pugliese, affermando: «Con l’approvazione dell’avviso pubblico per sostenere la costituzione delle organizzazioni di produttori rinnoviamo l’impegno a supporto del tessuto agricolo regionale, incentivando modelli organizzativi cooperativi, sostenibili e orientati al mercato». Inoltre, ha evidenziato come l’avviso per gli investimenti produttivi agricoli punti a valorizzare un’agricoltura innovativa e resiliente, capace di affrontare le sfide ambientali e sociali del presente.
Conclusioni
Questi nuovi avvisi pubblici rappresentano un passo significativo verso un’agricoltura più sostenibile in Puglia. Con un focus su organizzazioni di produttori e investimenti per il benessere animale e la gestione delle risorse idriche, la Regione si impegna a supportare i propri agricoltori in un contesto sempre più sfidante. È fondamentale che i cittadini pugliesi, le istituzioni e le aziende agricole collaborino per sfruttare al meglio queste opportunità, contribuendo così a un futuro più verde e prospero per la regione.