Cultura
Eventi culturali, mostre, teatro, letteratura, artisti e patrimoni storici pugliesi. Scopri tutto ciò che riguarda la vita culturale della regione.
Ultime Notizie Culturali
Rimani aggiornato con le ultime notizie culturali dalla Puglia.
M5S, la candidatura di Aldo Patruno: “La Cultura si fa avanti”
La Cultura si fa Avanti: Riflessione sulla Candidatura di Aldo Patruno La recente candidatura di
Domenica a Taranto la rassegna dei cortei storici delle Pro Loco pugliesi
Rassegna dei Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia: Un Viaggio nel Tempo tra Tradizioni
A cambiare non sono i ragazzi, ma ciò che abbiamo messo nelle loro mani.
L’Adolescenza nell’Era Digitale: Una Riflessione Sociale In un mondo sempre più connesso, l’adolescenza si trova
Salpa dalle sale del castello la nuova edizione della Settimana della Cultura del Mare
Settimana della Cultura del Mare: Un Viaggio tra Tradizione e Innovazione La XIII edizione della
Cartoline, salotti e onori per Alberto Arbasino
Alberto Arbasino: Un Viaggio tra Cultura e Tradizione Il documentario “Stile Alberto” di Michele Masneri
La Puglia diventa un set cinematografico per le riprese di “Eien”
Eien: Un Viaggio Interiore tra Mare e Tradizione Il nuovo lungometraggio “Eien”, diretto dalla regista
Monte Sant’Angelo scelta per il Ravello Lab 2025: il racconto della Capitale della Cultura Puglia 2024 al centro del dibattito culturale nazionale.
Monte Sant’Angelo: Un Modello di Cultura e Rigenerazione Monte Sant’Angelo, Capitale della Cultura della Puglia
Monte Sant’Angelo scelta per il Ravello Lab 2025: il racconto della Capitale della Cultura Puglia 2024 al centro del dibattito culturale nazionale
Monte Sant’Angelo: Un Faro Culturale per la Puglia Monte Sant’Angelo, un gioiello incastonato nel cuore
Sant’Agata di Puglia: il Castello Imperiale ospita l’evento “Castelli di Oblio”
Castelli di Oblio: Un Ponte tra Tradizione e Innovazione Il 30 ottobre 2025, il Castello
Sant’Agata di Puglia ospita l’evento “Castelli di Oblio: sublimare un evento”
Castelli di Oblio: Un Laboratorio di Memoria e Tradizione Il 30 ottobre, a partire dalle
“Fucacoste e cocce priatorje”: artisti da tutta Italia a Orsara di Puglia per il 1° novembre
Fucacoste e Cocce Priatorje: Tradizione e Arte a Orsara di Puglia Dal 30 ottobre al
Gloria Giorgianni: “La Sicilia deve imparare a raccontare anche i suoi santi”
L’Arte del Dono e la Cultura Siciliana: Una Riflessione Sociale La recente notizia del finanziamento
Lucera: luogo di produzione artistica condivisa con i Monti Dauni
Lucera e i Monti Dauni: Un Laboratorio Culturale La Puglia, terra di tradizioni e cultura,
Premio “Mediterraneum” alla Cultura 2025: premiate le eccellenze del Sud
Premio Cultura 2025: Un Riconoscimento alla Creatività e all’Impegno Culturale in Puglia Il Premio Cultura
Louvre: il clamoroso furto della Gioconda nel 1911
Il Furto della Gioconda: Un’Analisi Culturale Il 22 agosto 1911 è una data che ha
Al via la IV Edizione del Festival delle 100 Masserie
Festival delle 100 Masserie: Un Viaggio nella Cultura Rurale Pugliese Dal 18 al 26 ottobre,
Empathism: Annuncio della conclusione della prima fase del Movimento Empatico
Il Movimento Empatico: Riflessioni Culturali per la Puglia Il Movimento Empatico, che si concluderà nel
Intesa tra Regione Puglia e Fondazione Archeologica Canosina Ets nel campo dell’archeologia
Valorizzazione del Patrimonio Culturale in Puglia: Un Accordo Strategico per il Futuro La recente approvazione
Domani a Bari si svolgerà il “Premio Cultura 2025” con “Mediterraneum”
Mediterraneum: Celebrazione della Cultura a Bari Bari
Cosa fare in Puglia e Basilicata nel weekend del 18-20 ottobre 2025
Tradizioni e Cultura Pugliese: Un Viaggio tra Eventi e Celebrazioni La Puglia, terra di tradizioni
Un’opera della Bottega di Botticelli in asta
Riflessione sull’arte rinascimentale e il patrimonio pugliese Il mondo dell’arte è in continua evoluzione, ma
Sotto il cielo di Taras – II Edizione
Taranto: 2731 Anni di Storia e Cultura Taranto, una delle città più antiche d’Italia, compie
Archeologia in gioco: successo per la giornata FAMU al museo Jatta di Ruvo di Puglia
Arte e Cultura: Un Viaggio nel Museo Jatta di Ruvo di Puglia La Giornata FAMU
Rutigliano, Puglia Wine Festival: Festa del Vino e dei Sapori
Puglia Wine Festival: Un Viaggio tra Gusto e Tradizione Dal 24 al 26 ottobre 2025,
Gravina in Puglia tra le Land Destinations di Costa Crociere: nuova opportunità per il turismo internazionale
Gravina in Puglia: Un Nuovo Capitolo nel Turismo Culturale Gravina in Puglia, una delle città
Felicità, sollievo e dolore: la comunità ebraica di Roma celebra il ritorno degli ostaggi.
Riflessione Sociale: La Memoria e la Speranza nella Comunità Ebraica La recente liberazione di ostaggi
Spettacoli dal vivo in Puglia: 25 milioni dalla Regione per sostenere le produzioni culturali
Sostegno alle Produzioni Culturali in Puglia: Un Investimento per il Futuro La Regione Puglia ha
Mick Herron vince il Raymond Chandler Award per ‘Slow Horses’
Mick Herron e il Noir: Un Viaggio Culturale tra Puglia e Letteratura Il mondo della
Paolo Bonacelli: una voce da Molière
Paolo Bonacelli: Un’Icona del Teatro Italiano Con la scomparsa di Paolo Bonacelli (1937-2025), il panorama
Riapre la storica Torre cilindrica di Corso Dante Alighieri a Conversano
Conversano: Riapertura della Torre Cilindrica di Corso Dante Alighieri La Torre cilindrica di corso Dante
Decaro: “Spazi culturali come le Officine Knos sono presidi contro la solitudine sociale”
Riflessione sulla Cultura e il Futuro della Puglia La Puglia, terra di tradizioni e cultura,
Sandro Veronesi vince il Premio Lattes Grinzane 2025.
Riflessione Sociale: Sandro Veronesi e il Premio Lattes Grinzane Il recente riconoscimento di Sandro Veronesi
Gravina in Puglia Debutta al TTG 2025: Un Faro di Cultura, Natura e Sapori
Gravina in Puglia: Un Nuovo Capitolo Culturale La Fiera del Levante di Bari, uno degli
Festival pianistico internazionale del Mediterraneo in Puglia
Festival Pianistico Internazionale del Mediterraneo: Un Viaggio tra Note e Tradizioni Pugliesi Dal 7 al
Giornate FAI d’Autunno 2025 in Puglia
Giornate FAI d’Autunno 2025: Un Invito alla Scoperta del Patrimonio Culturale Pugliese Il 11 e
Presentato il progetto “IN_OUT. Libertà Aumentata”: il teatro e la VR entrano nelle case circondariali di Basilicata e Puglia.
Teatro e Inclusione: Un Viaggio Culturale in Puglia Il progetto IN_OUT. Libertà Aumentata, promosso dalla
Del Mitridate Eupatore di Alessandro Scarlatti: un capolavoro ritrovato
La Celebrazione di Alessandro Scarlatti: Un Viaggio tra Tradizione e Innovazione Il trecentesimo anniversario dalla
Accordo nel Centrodestra su Veneto, Puglia e Campania: nominati i candidati presidenti per le regionali
Riflessione sociale e artistica: La Puglia tra tradizione e modernità La Puglia, terra di tradizioni
Puglia: 25 milioni di euro stanziati dalla Regione per gli spettacoli dal vivo
Sostegno alle Produzioni Culturali in Puglia: Un Investimento per il Futuro La recente decisione della
Sam Altman, il padre di ChatGPT che ha riscritto le regole del nostro presente
Intelligenza Artificiale e Cultura: Riflessioni per la Puglia Negli ultimi anni, il concetto di intelligenza
Il post-it di Bari Weiss per un giornalismo affidabile
Il Giornalismo e le Tradizioni Culturali in Puglia In un’epoca in cui l’informazione è sempre
Teatro dell’Anima a Galatina
Teatro e Cultura a Galatina: Un Rito Collettivo Il Palazzo della Cultura di Galatina ha
Domenica al museo: oltre 250 mila ingressi in Italia, boom anche nei siti statali della Puglia
La Cultura Pugliese in Festa: Un Successo per la Domenica al Museo La prima domenica
Archeologia: istituita una nuova linea turistica sperimentale
Turismo e Archeologia in Puglia: Un Viaggio nel Patrimonio Culturale La Puglia, terra di tradizioni
La sociologa Simonetta Bisi: “Il dubbio come antidoto al potere degli algoritmi”
L’Eclissi del Pensiero Critico: Una Riflessione Necessaria per la Puglia In un’epoca in cui la
La Via Appia: un patrimonio di storia, cultura e futuro condiviso
La Via Appia: Un Patrimonio da Valorizzare In occasione dell’Appia Day 2025, il Castello Normanno-Svevo
L’arte di Portnova a Grottaglie
L’arte della ceramica contemporanea a Grottaglie: un ponte tra culture Un viaggio nella tradizione ceramica
Premio Internazionale Adriatico 2025: un mare che unisce le culture
Premio Internazionale Adriatico: Un Mare che Unisce Il Premio Internazionale Adriatico “Un mare che unisce”
L’epopea dell’ingegno umano espresso attraverso i suoni, narrata in stile Baricco
Riflessione sulla Musica Classica e la sua Eredità Culturale in Puglia La musica classica, spesso
Manga, fantasy, film e serie TV: alla scoperta di Lucca Comics & Games
Lucca Comics & Games 2025: Un Viaggio tra Fumetti e Tradizioni Pugliesi Dal 29 ottobre







































