• Home
  • Sport
  • Avviso della Regione Puglia per interventi contro la povertà educativa attraverso lo sport

Avviso della Regione Puglia per interventi contro la povertà educativa attraverso lo sport

Sport e Inclusione: Un’Iniziativa per i Giovani Pugliesi

La Puglia si prepara a lanciare un’importante iniziativa per contrastare la povertà educativa attraverso la promozione dello sport. Questo progetto, approvato con l’avviso pubblico previsto dall’art. 68 della legge regionale 42/2024, mira a creare opportunità sportive per bambini e ragazzi tra i 6 e i 21 anni, con un focus particolare su coloro che vivono in contesti di disagio socioeconomico.

Un Progetto per il Futuro dei Giovani

Il programma si inserisce all’interno di una strategia regionale più ampia, volta a ridurre i divari educativi e sociali. Attraverso attività sportive gratuite, accessibili e inclusive, i progetti selezionati offriranno ai giovani pugliesi la possibilità di migliorare il loro benessere psico-fisico e prevenire fenomeni di esclusione e dispersione scolastica. Le attività non solo mirano a sviluppare le capacità fisiche, ma anche a rafforzare le competenze relazionali, il rispetto delle regole e la fiducia in se stessi.

Finanziamenti e Opportunità per le Associazioni Locali

La dotazione finanziaria complessiva per il triennio 2025-2027 è di 600.000 euro, con un massimo di 10.000 euro per ciascun progetto. Le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e gli enti di promozione sportiva (EPS) della Puglia sono invitati a presentare proposte che possano includere attività come sport acquatici e altre discipline. Le linee di intervento possono riguardare temi cruciali come la prevenzione del bullismo, l’educazione alimentare e l’inclusione di minori con bisogni educativi speciali.

Il Ruolo delle Associazioni Sportive Pugliesi

Le associazioni sportive pugliesi, come la ASD Bari e la ASD Lecce, possono giocare un ruolo fondamentale in questo progetto. Collaborando con enti del Terzo Settore, queste organizzazioni possono contribuire a creare un ambiente sportivo sano e inclusivo, dove i giovani possano sentirsi accolti e valorizzati. La partnership tra le ASD e le associazioni di volontariato è essenziale per garantire che le attività siano realmente accessibili a tutti.

Un’Occasione di Crescita per il Territorio

Questo avviso pubblico rappresenta un’opportunità non solo per i giovani, ma anche per il territorio pugliese nel suo complesso. Le attività sportive possono diventare un motore di sviluppo sociale, creando occasioni di incontro e collaborazione tra diverse realtà locali. Eventi sportivi, tornei e manifestazioni possono contribuire a rafforzare il senso di comunità e a promuovere valori positivi tra i giovani.

Come Partecipare

Le candidature possono essere presentate a partire dal 5 agosto 2025 fino al 18 settembre 2025. Le associazioni interessate dovranno inviare la loro proposta tramite PEC, assicurandosi di rispettare tutti i requisiti richiesti. È fondamentale che le domande siano corredate da un piano economico dettagliato e da un atto di impegno a costituire una partnership con almeno un’altra organizzazione.

Conclusione: Un Futuro Sportivo per i Giovani Pugliesi

In conclusione, l’iniziativa rappresenta un passo significativo verso un futuro migliore per i giovani pugliesi. Attraverso lo sport, si possono creare opportunità di crescita e inclusione, contribuendo a formare una generazione più forte e consapevole. Le associazioni sportive e gli enti del Terzo Settore sono chiamati a rispondere a questa sfida, unendo le forze per garantire che ogni giovane abbia la possibilità di esprimere il proprio potenziale.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL