• Home
  • Attualità
  • Interventi a favore dell’apicoltura dalla Regione Puglia per il 2026

Interventi a favore dell’apicoltura dalla Regione Puglia per il 2026

Il Bando Regionale per l’Apicoltura: Un’Opportunità per la Puglia

La Regione Puglia ha recentemente approvato un bando che offre un’importante opportunità per gli apicoltori locali, sia singoli che associati. Questo intervento mira a sostenere il settore apistico, fondamentale per la biodiversità e l’economia agricola della regione. Con un finanziamento di 248.159,94 euro, il bando prevede una serie di azioni che spaziano dalla formazione alla lotta contro le malattie degli alveari, come la varroasi.

Le Azioni Previste dal Bando

Il bando, pubblicato con la Determinazione n. 155 del 15 settembre 2025, include diverse azioni che possono essere intraprese dagli apicoltori. Tra queste:

  • Corsi di aggiornamento e formazione: Seminari e corsi per migliorare le competenze degli apicoltori, inclusi corsi di analisi sensoriale del miele.
  • Assistenza tecnica: Supporto nella gestione delle aziende apistiche attraverso consulenze specializzate.
  • Lotteria contro le malattie: Acquisto di arnie e prodotti veterinari per combattere la varroasi.
  • Acquisto di api regine: Incentivi per l’acquisto di api di razza italiana, fondamentale per mantenere la qualità della produzione.
  • Promozione del miele pugliese: Attività di comunicazione per sensibilizzare i consumatori sulla qualità dei prodotti apistici locali.

Impatto sul Settore Apistico Pugliese

La Puglia è una delle regioni italiane con una tradizione apistica consolidata. La presenza di numerosi apicoltori, specialmente nelle province di Foggia e Taranto, rende questo bando un’opportunità cruciale per il rilancio del settore. La formazione e l’assistenza tecnica possono contribuire a migliorare la qualità del miele pugliese, già apprezzato a livello nazionale e internazionale.

Modalità di Partecipazione

Le domande di aiuto devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale Sian, a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del bando nel Bollettino ufficiale della Regione Puglia. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 28 novembre 2025.

Conclusioni

Il bando regionale per l’apicoltura rappresenta un passo significativo verso il sostegno di un settore vitale per l’economia pugliese. Con l’implementazione di corsi di formazione e assistenza tecnica, gli apicoltori pugliesi possono affrontare le sfide del mercato e delle malattie, contribuendo così alla salvaguardia della biodiversità e alla promozione dei prodotti locali. È fondamentale che gli apicoltori approfittino di questa opportunità per garantire un futuro sostenibile all’apicoltura in Puglia.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL