• Home
  • Sport
  • Ducati V2 Future Champ Academy: nel 2026 parte il trofeo per i campioni del domani

Ducati V2 Future Champ Academy: nel 2026 parte il trofeo per i campioni del domani

La V2 Future Champ Ducati Academy: Un’opportunità per i giovani talenti pugliesi

La V2 Future Champ Ducati Academy, l’iniziativa promossa dalla casa di Borgo Panigale in collaborazione con il tester pugliese Michele Pirro e Garage 51, rappresenta un’importante opportunità per i giovani piloti della nostra regione. Questo progetto, che scatterà nella stagione 2026, si propone di formare i futuri campioni del motociclismo, offrendo un percorso professionale a piloti Under e Over 21.

Un’iniziativa che guarda al futuro

Presentata durante l’ultimo round del Campionato Italiano Velocità al Mugello, la V2 Future Champ Ducati Academy si propone di accompagnare i giovani talenti pugliesi e non solo, dalla passione per le moto alla professionalità. Francesco Milicia, vicepresidente delle vendite globali di Ducati, ha sottolineato l’importanza di investire sui giovani, affermando: “La storia di Ducati è profondamente legata al mondo delle competizioni, e investire sui giovani significa costruire oggi i campioni di domani.”

Il ruolo di Michele Pirro

Michele Pirro, pilota pugliese e tester ufficiale di Ducati in MotoGP, avrà un ruolo fondamentale in questa accademia. La sua esperienza e competenza saranno un’ispirazione per i giovani piloti. “In questo campionato tutti correranno con le stesse moto e nelle stesse condizioni tecniche; a fare la differenza saranno solo il talento e l’impegno”, ha dichiarato Pirro. Questo approccio meritocratico è essenziale per garantire che i migliori talenti emergano.

Un’opportunità per i giovani pugliesi

La Puglia ha una tradizione di piloti talentuosi, e l’apertura della V2 Future Champ Ducati Academy rappresenta una chance unica per i giovani della regione. Piloti come Marco Melandri e Danilo Petrucci hanno già dimostrato che il talento pugliese può brillare a livello internazionale. Con l’accademia, i giovani piloti pugliesi avranno l’opportunità di formarsi in un ambiente altamente competitivo e di accedere a risorse e supporto tecnico di alto livello.

Il format della competizione

I partecipanti alla V2 Future Champ Ducati Academy si confronteranno in sella alla Panigale V2, una moto sportiva di nuova generazione, durante eventi del Civ, nel World Ducati Week 2026 e nel circuito del World Superbike. Il format prevede test pre-campionato, qualifiche e doppie gare nel corso del fine settimana, offrendo così un’esperienza completa e formativa.

Un futuro luminoso per il motociclismo pugliese

Con l’apertura della V2 Future Champ Ducati Academy, la Puglia si prepara a diventare un punto di riferimento per il motociclismo giovanile. L’iniziativa non solo promuove il talento locale, ma contribuisce anche a creare una cultura sportiva che valorizza la formazione e la crescita professionale. I giovani piloti pugliesi avranno ora la possibilità di sognare in grande e di aspirare a carriere di successo nel mondo delle moto.

Conclusione

La V2 Future Champ Ducati Academy è un passo significativo per il motociclismo in Puglia. Con il supporto di figure come Michele Pirro e l’impegno di Ducati, i giovani talenti della nostra regione possono finalmente avere accesso a un percorso formativo di alto livello. È il momento di sognare e di lavorare sodo per diventare i campioni di domani.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL