Giovedì d’Estate in Puglia: Eventi da Non Perdere
In Puglia, il giovedì d’estate non è un semplice giorno feriale: è la soglia ideale verso un weekend che profuma di festa. Mentre il caldo avvolge le giornate e il cielo si tinge d’oro al tramonto, la regione inizia a vibrare con i primi segnali del divertimento. Oggi, da nord a sud della Puglia, non mancano occasioni per godersi le atmosfere più autentiche dell’estate 2025.
Eventi da Non Perdere Oggi
Le città si accendono con mostre a cielo aperto, aperitivi musicali in terrazza o sul mare, e rassegne culturali nei chiostri e nei cortili storici. I borghi dell’entroterra accolgono visitatori con spettacoli itineranti, reading sotto le stelle, e mercatini artigianali dove la tradizione si mescola alla creatività contemporanea. Dalle masserie immerse tra gli ulivi ai lungomari animati da performance live, il giovedì pugliese offre un’anteprima vivace e sorprendente di ciò che il fine settimana porterà.
È il giorno perfetto per chi ama muoversi con leggerezza, senza folla, ma con la voglia di lasciarsi sorprendere. Che tu stia programmando una serata romantica, un’uscita con gli amici o una passeggiata culturale, troverai sempre qualcosa che fa al caso tuo.
Eventi in Programma Oggi, Giovedì 10 Agosto 2025
1. Leporano (TA) – Canneto Sound Fusion 2025
La rassegna “Canneto Sound Fusion 2025” è pronta a regalare una vigilia di Ferragosto indimenticabile. Al Canneto Beach (via Argentina, 200), si esibirà Emanuele Montella e la sua band. L’artista, noto per la sua capacità di fondere evergreen con successi attuali e rivisitare classici napoletani in chiave moderna, promette uno spettacolo coinvolgente. L’evento celebra la musica dal vivo e la creatività, valorizzando il territorio. Inizio: 21:00. Maggiori informazioni al numero 099.5332037.
2. Locorotondo (BA) – Locus Festival con La Niña
Locorotondo accoglie La Niña e il suo “Furèsta Tour” nell’ambito del Locus Festival. A partire dalle 21:30, sul palco, La Niña e il produttore Alfredo Maddaluno, affiancati da un talentuoso ensemble, daranno vita a un’esperienza musicale coinvolgente. Info su www.otrlive.it.
3. Gallipoli (LE) – Trentesimo Anniversario del Riobò
Il Riobò, icona del divertimento salentino, celebra il suo trentesimo anno con un calendario ricco di eventi. Questa sera, la Riobò Arena ospiterà Gianluca Vacchi e la voce di Janine Fakko per una serata all’insegna della disco-music internazionale. Inizio: 23:30. Info su www.riobodiscoteca.com o al 375:8731126. Ingresso a pagamento.
4. Martina Franca (TA) – Spettacolo “La Ricotta”
L’estate martinese si anima con lo spettacolo del trio lucano “La Ricotta”, in programma a Specchia Tarantina. L’evento, a cura di Parisi Spettacoli, anticipa l’edizione 2025 del “Festival Around Martina”, promettendo una serata di intrattenimento in attesa del rinomato festival. Inizio: 21:00.
5. Polignano a Mare (BA) – Ad Libitum XI con Rosalia de Souza
La rassegna “Ad Libitum XI” chiude la stagione estiva con la voce di Rosalia de Souza. Questa sera, alle 21:30, nell’Atrio fronte mare del Museo Pino Pascali, si esibirà accompagnata dal Maurizio Di Fulvio Trio. Ingresso a pagamento: 15 euro. Info: 338:2295966.
6. Pulsano (TA) – Musica a Riva
Nuovo appuntamento nel Convento dei Padri Riformati con la prima edizione di “Musica a Riva”, rassegna che porta la musica “fuori dai luoghi convenzionali”. Questa sera, alle 21:00, il direttore artistico Domenico Susca si esibirà con un concerto di chitarra classica. Ingresso con “quota di complicità suggerita” (euro 10,00). Info: 3271371380.
7. Ostuni (BR) – Teatro Madre Festival 2025
Il Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano ospita il “Teatro Madre Festival 2025” e propone una serata dedicata ai più giovani e non solo. Alle 21:00, il pubblico potrà immergersi nello spettacolo teatrale “Nel ripostiglio di Mastro Geppetto”, adatto a partire dai 5 anni, promettendo un’esperienza coinvolgente e divertente.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione?