• Home
  • Sport
  • Federazione Italiana di Judo, Lotta, Karate e Arti Marziali

Federazione Italiana di Judo, Lotta, Karate e Arti Marziali

Premi per le Eccellenze Sportive in Puglia: Un’Opportunità per i Nostri Atleti

La Regione Puglia ha lanciato un’importante iniziativa per premiare le eccellenze sportive locali, offrendo un sostegno concreto a quegli atleti e squadre che si sono distinti in competizioni di alto livello. Questo bando, valido dal 1° ottobre 2024 al 31 agosto 2025, è un’opportunità imperdibile per i talenti pugliesi che si sono classificati nei primi tre posti in campionati mondiali, europei o nazionali.

Chi può Partecipare?

Il bando è rivolto a atleti praticanti sport individuali che risiedono in uno dei comuni della Regione Puglia da almeno due anni. Questa iniziativa non solo riconosce il talento, ma incoraggia anche la crescita dello sport a livello locale, creando un legame tra le istituzioni e gli sportivi.

Importi e Benefici

Gli importi previsti per i contributi sono significativi:

  • € 1.500,00 per i campionati mondiali ed europei;
  • € 750,00 per i campionati nazionali.

Questi fondi possono fare la differenza per molti atleti pugliesi, permettendo loro di investire nella propria preparazione e nelle attrezzature necessarie per competere a livelli sempre più alti.

Scadenze Importanti

Le istanze per accedere ai contributi possono essere presentate dalle ore 10:00 del 1 settembre 2025 fino alle 17:59:59 del 30 settembre 2025. È fondamentale rispettare queste scadenze per non perdere l’opportunità di ricevere un sostegno economico.

Documentazione Necessaria

Per partecipare, gli atleti devono preparare una serie di documenti, tra cui:

  • Documento di identità dell’atleta e, in caso di minore, anche del genitore o tutore;
  • Attestazione della federazione sportiva di riferimento;
  • Documentazione bancaria attestante l’IBAN del conto corrente.

Questa documentazione è essenziale per garantire la trasparenza e la correttezza del processo di assegnazione dei contributi.

Criteri di Assegnazione

I contributi saranno assegnati seguendo criteri ben definiti:

  1. Rilevanza del campionato – i titoli mondiali e europei hanno la precedenza;
  2. Piazzamento – i candidati saranno ordinati in base alla posizione finale;
  3. Criterio cronologico – in caso di parità, verrà considerato l’ordine di arrivo delle istanze.

Questi criteri garantiscono che i contributi vadano a chi ha realmente dimostrato il proprio valore sul campo.

Un’Occasione per il Futuro dello Sport Pugliese

Questa iniziativa rappresenta un passo importante per il futuro dello sport in Puglia. Atleti come Giorgia Meloni nel judo o Francesco De Santis nel tennis, che hanno già portato lustro alla nostra regione, possono beneficiare di questo sostegno per continuare a brillare a livello nazionale e internazionale.

Inoltre, le società sportive pugliesi, come la ASD Puglia Sport e la Fijlkam Puglia, possono giocare un ruolo cruciale nel supportare i propri atleti nella preparazione della documentazione necessaria per accedere ai contributi. È fondamentale che le associazioni sportive locali si attivino per informare e assistere i propri membri in questo processo.

Conclusione

In conclusione, il bando per il sostegno agli atleti pugliesi è un’opportunità da non perdere. È un modo per riconoscere e premiare il talento, ma anche per stimolare la crescita dello sport nella nostra regione. Gli atleti, le società sportive e le istituzioni devono collaborare per garantire che questa iniziativa abbia il massimo impatto possibile. La Puglia ha un potenziale enorme, e con il giusto supporto, i nostri atleti possono raggiungere traguardi straordinari.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL