Festa d’Autunno: i frutti dimenticati della Puglia
CASTELLANA GROTTE – Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, torna l’attesa Festa d’Autunno e dei Frutti Dimenticati. L’evento di enogastronomia, spettacoli e musica animerà Piazza Nicola Costa e Corso Italia a Castellana Grotte l’11 e 12 ottobre 2023, dalle 10:00 alle 23:00. Un intero weekend dedicato alla riscoperta dei sapori di stagione e delle antiche bontà del territorio.
Un viaggio nei sapori di una volta
Il cuore di questa edizione è rappresentato dai sapori di una volta. Su Piazza Nicola Costa e Corso Italia saranno allestiti stand e bancarelle dove sarà possibile degustare castagne, marroni, vini locali e, soprattutto, i frutti dimenticati della Puglia a cui la festa è dedicata: corbezzolo, giuggiole, sorbe, lazzeruole, carrube, melograno e noci. Grazie alla collaborazione dei vivai locali, la piazza si trasformerà in un vero e proprio giardino autunnale con l’allestimento di piante di questi frutti rari.
Antiche ricette e laboratori guidati
La Festa d’Autunno non è solo degustazione, ma anche cultura e sapere. Con il contributo dell’Istituto Alberghiero “Consoli” di Castellana, saranno riproposte antiche ricette che riportano in vita i sapori della tradizione contadina. Il programma include un fitto calendario di degustazioni guidate e laboratori pensati per conoscere e gustare questi prodotti minori. Tra gli appuntamenti più attesi, i laboratori dedicati a “Le marmellate di una volta” e ai “biscotti della nonna”, occasioni preziose per imparare i segreti della conservazione e della cucina tradizionale.
Radici e bellezza: Castellana Grotte celebra il suo territorio
Castellana Grotte non è solo la celebre città delle Grotte. Il suo centro storico è un affascinante labirinto di vicoli e architetture sacre, immerso nel paesaggio unico della Murgia dei Trulli. Qui, secoli di storia si riflettono nell’eleganza della Chiesa Matrice di San Leone Magno e negli scorci tipici dell’architettura pugliese. La sua eccellenza enogastronomica, tipica della Valle d’Itria, spazia dai prodotti da forno e i formaggi locali a una ricca tradizione contadina che viene celebrata proprio con la riscoperta dei frutti dimenticati, simbolo del profondo legame del borgo con la sua terra.
Un weekend di cultura e spettacoli in piazza
Oltre all’enogastronomia, il programma della Festa d’Autunno e dei Frutti Dimenticati, curato dalla Pro Loco con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune, quest’anno prevede un ricco calendario di iniziative culturali (dibattiti, visite guidate, mostre tematiche), intrattenimenti musicali e spettacoli itineranti. L’appuntamento con i profumi, i saperi e i sapori di una volta è dunque fissato per l’intero weekend a Castellana Grotte, un evento che celebra l’identità rurale e gastronomica del territorio pugliese.
Dettagli utili per i visitatori
Non perdere l’occasione di partecipare a questa festa unica! Gli stand saranno aperti dalle 10:00 alle 23:00 in entrambe le giornate. Ti aspettiamo a Castellana Grotte per un weekend all’insegna della tradizione, della cultura e dei sapori autentici della Puglia!















