• Home
  • Attualità
  • Gli inverter FIMER potenziano sette impianti EF Solare in Puglia

Gli inverter FIMER potenziano sette impianti EF Solare in Puglia

Revamping Fotovoltaico in Puglia: Un Progetto Sostenibile per il Futuro Energetico

La Puglia, regione già nota per la sua vocazione verso le energie rinnovabili, si prepara a un ulteriore passo avanti nel settore fotovoltaico. EF Solare Italia, uno dei principali operatori nel campo, ha annunciato l’avvio di un progetto di revamping fotovoltaico che coinvolge sette impianti nella provincia di Brindisi, con una potenza complessiva superiore a 6,4 MWp.

Dettagli del Progetto

Il progetto, affidato a FIMER, un leader nella produzione di inverter fotovoltaici, prevede la sostituzione completa del parco inverter esistente con 59 inverter di ultima generazione. Questi impianti sono progettati con inseguitori monoassiali, che aumentano l’efficienza energetica. Inoltre, è stato adottato un approccio di rigenerazione sequenziale dei trasformatori ad olio, per garantire la longevità degli impianti e il riutilizzo dei componenti esistenti.

Attualmente, quattro dei sette impianti sono già stati collegati alla rete, e il completamento del progetto è previsto entro la fine dell’anno. Questo intervento non solo migliorerà l’efficienza energetica, ma contribuirà anche a ridurre l’impatto ambientale, un aspetto cruciale per la comunità pugliese.

Impatto sulla Comunità Locale

Il progetto di revamping ha un impatto significativo per i cittadini e le istituzioni pugliesi. Gian Luca Teodori, Head of Operations di EF Solare Italia, ha sottolineato l’importanza della Puglia come regione strategica per lo sviluppo del fotovoltaico in Italia. “Puntiamo a rendere i nostri impianti sempre più efficienti e performanti,” ha dichiarato, evidenziando l’impegno dell’azienda nel consolidare la propria leadership nel settore.

In un contesto in cui la transizione energetica è fondamentale, l’ottimizzazione della produzione di energia rinnovabile rappresenta un’opportunità per la creazione di posti di lavoro e per il rafforzamento dell’economia locale. La sostituzione degli inverter con modelli più avanzati non solo migliorerà l’efficienza, ma contribuirà anche a garantire un futuro sostenibile per la regione.

Innovazione e Sostenibilità

Il progetto di EF Solare Italia e FIMER non è solo un intervento tecnico, ma un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per promuovere la sostenibilità. Giovanni Manchia, Chief Technology Officer di FIMER, ha affermato che il revamping rappresenta un’opportunità strategica per ridare valore agli impianti fotovoltaici. “Con i nostri inverter di stringa FIMER PVS-100-TL, assicuriamo prestazioni durature e contribuiamo concretamente ad accelerare la transizione energetica in Italia,” ha aggiunto.

Questa iniziativa è un chiaro segnale dell’impegno delle aziende nel promuovere un’energia più sostenibile e tecnologicamente avanzata, contribuendo agli obiettivi nazionali di decarbonizzazione. La Puglia, con il suo clima favorevole e le sue risorse naturali, si conferma un territorio all’avanguardia nel settore delle energie rinnovabili.

Conclusioni

Il progetto di revamping fotovoltaico in provincia di Brindisi rappresenta un passo importante verso un futuro energetico più sostenibile per la Puglia. Con l’ottimizzazione degli impianti esistenti e l’adozione di tecnologie innovative, si apre la strada a nuove opportunità per la comunità locale, sia in termini di sostenibilità ambientale che di sviluppo economico. La collaborazione tra EF Solare Italia e FIMER è un esempio di come le aziende possano lavorare insieme per un obiettivo comune: un futuro energetico più verde e responsabile.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL