• Home
  • Sport
  • Grandi limiti per la Crifo Wines Ruvo di Puglia: sconfitta contro il VL Pesaro

Grandi limiti per la Crifo Wines Ruvo di Puglia: sconfitta contro il VL Pesaro

La Crifo Wines Ruvo di Puglia: Un’Analisi della Sconfitta contro la VL Pesaro

Nel cuore della terza giornata del campionato di Serie A2 2025/2026, la Crifo Wines Ruvo di Puglia si è trovata di fronte a una sfida cruciale contro la VL Pesaro alla Vitrifrigo Arena. Entrambe le squadre cercavano la loro prima vittoria stagionale, ma alla fine è stata la squadra marchigiana a prevalere con un netto 86-71. Questo incontro ha messo in luce non solo le qualità della VL Pesaro, ma anche i limiti evidenti della formazione pugliese.

Un Inizio di Gara Sottotono

Il match ha avuto un avvio chiaro e deciso, con la VL Pesaro che ha subito imposto il proprio ritmo. Dopo i primi canestri di Brooks e Miniotas, la squadra di coach Spiro Leka ha accelerato, chiudendo il primo quarto con un parziale di 23-8. La Crifo, invece, ha faticato a trovare il proprio gioco, con percentuali di tiro molto basse (3/15 nel primo quarto) e una difesa che ha concesso troppa libertà agli avversari.

Un Secondo Quarto da Dimenticare

Il secondo quarto ha visto la VL Pesaro continuare a dominare, partendo con un parziale di 9-0 che ha portato il punteggio sul 39-13. Solo a metà periodo, i pugliesi hanno cercato di reagire grazie a Anumba e a qualche spunto difensivo, ma il distacco era già significativo. All’intervallo, il punteggio di 47-27 rifletteva una gara a senso unico, con Ruvo che sembrava incapace di trovare soluzioni efficaci.

Il Terzo Quarto e la Gestione della Gara

Nel terzo quarto, la Crifo ha tentato di riaccendere la fiammella della speranza con Moody e Jerkovic, ma la VL Pesaro ha continuato a controllare il gioco senza sforzi eccessivi. Il punteggio si è mantenuto in equilibrio, ma il distacco non si è ridotto, con un 67-47 al termine del terzo quarto.

Un Finale Senza Emozioni

Negli ultimi dieci minuti, la VL ha gestito il vantaggio senza affanni, mentre la Crifo ha cercato di salvare l’onore con Reale e Jerkovic. Tuttavia, il tentativo di rimonta è risultato insufficiente, e la squadra di coach Rajola ha chiuso con un passivo pesante di 86-71. La prestazione ha sollevato preoccupazioni, in particolare riguardo all’atteggiamento e alla determinazione mostrati in campo.

Un Passo Indietro per Ruvo

Per la Crifo Wines Ruvo di Puglia, quella contro la VL Pesaro è stata una serata da dimenticare. La difesa distratta, l’attacco privo di soluzioni e la mancanza di intensità hanno segnato un passo indietro evidente rispetto alla buona prestazione contro Forlì. Con il prossimo incontro in programma mercoledì al PalaFlorio contro Mestre, sarà fondamentale per la squadra pugliese ritrovare lo spirito giusto per evitare un nuovo tonfo.

Il Futuro della Crifo e il Supporto della Comunità

La Crifo Wines Ruvo di Puglia ha una lunga tradizione nel basket e rappresenta un’importante realtà sportiva per il territorio. La squadra ha bisogno del supporto dei tifosi e della comunità locale per superare questo momento difficile. La passione per il basket in Puglia è forte, e i sostenitori sono pronti a sostenere i loro atleti anche nei momenti di difficoltà.

In conclusione, la sconfitta contro la VL Pesaro deve servire da lezione per la Crifo. Con determinazione e lavoro di squadra, la squadra pugliese può sicuramente rialzarsi e tornare a lottare per i propri obiettivi. La strada è lunga, ma il potenziale è lì, pronto per essere espresso sul campo.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL