• Home
  • Eventi
  • Festival Lirica a Gravina in Puglia: Domani, martedì 19 agosto, in scena “Amore, inganno e gelosia”

Festival Lirica a Gravina in Puglia: Domani, martedì 19 agosto, in scena “Amore, inganno e gelosia”

Festival Giovanile della Lirica a Gravina in Puglia

Martedì 19 agosto, alle 21:00, la Terrazza di Tenuta Capotenda di Gravina in Puglia ospiterà la quarta edizione del Festival Giovanile della Lirica. Questo evento rappresenta un’importante occasione per celebrare la tradizione dell’operetta, un genere musicale che ha saputo incantare generazioni con le sue melodie affascinanti e le trame ricche di emozioni, intrighi e colpi di scena.

Un Viaggio nell’Operetta

Lo spettacolo, intitolato «Amore, inganno e gelosia…l’operetta», è ideato e narrato dall’attore comico Dino Paradiso, che ha collaborato con Filippo Olivieri per la stesura del testo. Questo viaggio originale ci porterà alla scoperta delle opere più celebri di questo repertorio, intrecciando musica e teatro in un racconto che esplora le tematiche universali dell’amore, dell’inganno e della gelosia.

Artisti di Talento

La performance sarà arricchita dalla partecipazione di artisti di grande talento, tra cui il tenore Francesco Buttazzo e il soprano Diana Buzeacov, accompagnati dai “Solisti di Puglia e Basilicata” e dal pianista concertatore Giovanni Marsico. La regia è affidata a Maria Grazia Zingariello, che curerà ogni dettaglio per offrire un’esperienza coinvolgente che mescola racconto e performance musicale.

Un Omaggio all’Operetta

Questo spettacolo è un omaggio a un repertorio che ha incantato il pubblico con le sue melodie più celebri, tra cui “La vedova allegra”, “Cin Ci La”, “Il paese dei campanelli”, “La principessa della Czardas” e “Scugnizza”. Ogni brano sarà presentato con un copione ricco di gag e colpi di scena, accompagnato da costumi di scena pregevoli e una scenografia curata nei minimi dettagli.

La Magia dell’Operetta

L’operetta ha saputo conquistare il pubblico grazie alla sua leggerezza e al suo spirito brillante, senza rinunciare a momenti di autentica poesia musicale. Il celebre valzer de “La vedova allegra” è simbolo di un’epoca di eleganza e mondanità, mentre “Cin Ci La” mescola ironia e avventura. “Il paese dei campanelli” continua a sedurre con il suo gioco comico e sentimentale, mentre “La principessa della Czardas” unisce ritmo ungherese e nostalgia melodica. Infine, “Scugnizza”, ambientata nella vivacità popolare di Napoli, restituisce all’operetta una dimensione immediata e popolare.

Informazioni Utili

Non perdere l’occasione di vivere questa serata magica all’insegna della musica e del teatro. Il biglietto è disponibile al prezzo di 10 euro. Per ulteriori informazioni, puoi contattare il numero 349.565.78.80 o visitare il sito web ufficiale orchestradipugliaebasilicata.it.

Un Invito alla Partecipazione

Ti aspettiamo a Gravina in Puglia per una serata indimenticabile, dove la musica e il teatro si fonderanno in un’esperienza unica. Unisciti a noi per celebrare la bellezza dell’operetta e lasciati trasportare dalle emozioni che solo la musica sa regalare.

Redazione

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL