Il Torneo di Pallavolo “Schiaccia la Solidarietà”: Un Evento di Sport e Solidarietà in Puglia
Lo scorso giovedì, il campetto della Santa Famiglia a Ruvo di Puglia ha ospitato un evento che ha unito sport e solidarietà: il Torneo di pallavolo “Schiaccia la Solidarietà”. Organizzato dal Leo Club Ruvo di Puglia e Terlizzi, questo torneo ha visto la partecipazione di soci, atleti e appassionati, tutti uniti per sostenere una causa nobile.
Un Obiettivo Comune: Sostenere i Piccoli Pazienti
Il torneo è stato dedicato alla raccolta fondi per il progetto “Let’s Shine Together – Piccoli Schermi, Grandi Eroi”, che mira a creare un cinema immersivo per i piccoli pazienti dell’Ospedale “Giovanni XXIII” di Bari. Questo progetto rappresenta un importante passo verso il miglioramento della qualità della vita dei bambini ricoverati, offrendo loro un momento di svago e divertimento.
Una Serata di Emozioni e Divertimento
«Ragazzi e tifosi di ogni età – raccontano gli organizzatori – hanno fatto da cornice a una serata che ha unito lo spettacolo sportivo alla generosità». Sei squadre si sono sfidate in un clima di festa, dove il divertimento e le emozioni hanno prevalso. Le partite sono state caratterizzate da battute potenti e muri fenomenali, strappando applausi e sorrisi dal pubblico presente.
La squadra vincitrice, “Volley Vincere”, ha portato a casa il trofeo, ma il vero successo dell’evento è stato il messaggio di solidarietà che ha saputo trasmettere. «Il risultato sportivo è passato in secondo piano rispetto al grande traguardo raggiunto», hanno sottolineato gli organizzatori.
Il Ruolo dello Sport nella Comunità
«È stata una festa eccezionale – spiega la presidente del Leo Club Ruvo di Puglia e Terlizzi, Alessia Afronio –. Questa serata è la dimostrazione che lo sport può diventare uno straordinario strumento di unione e di aiuto concreto». La presidente ha espresso il suo orgoglio per la riuscita dell’evento, che ha suscitato curiosità verso il mondo Leo tra i presenti.
Lo sport, in questo caso la pallavolo, ha dimostrato di avere un potere straordinario: quello di unire le persone per una causa comune. «Quando lo sport diventa anche strumento di solidarietà, assume un valore ancora più grande», ha aggiunto Afronio.
Un Grazie alla Comunità
Il successo del torneo è stato possibile grazie al supporto di diverse realtà locali. «Ringraziamo il Lions Club Ruvo di Puglia “Talos” Host e il Lions Club Ruvo di Puglia e Terlizzi “Appia Traiana” per il supporto, la Parrocchia Santa Famiglia da Nazareth, in particolar modo il parroco don Michele Bernardi, sempre gentile e pronto ad accogliere ogni idea di noi ragazzi», ha dichiarato la presidente.
La serata si è conclusa con foto, pizze e momenti di festa, dimostrando che la pallavolo può essere un veicolo di messaggi importanti e di solidarietà. «La solidarietà scende in campo con la pallavolo», hanno concluso gli organizzatori, sottolineando l’importanza di eventi come questo per la comunità pugliese.
Conclusioni: Un Esempio da Seguire
Il Torneo di pallavolo “Schiaccia la Solidarietà” rappresenta un esempio luminoso di come lo sport possa andare oltre il semplice divertimento, diventando un mezzo per aiutare chi è in difficoltà. In un periodo in cui la comunità ha bisogno di unità e supporto, eventi come questo dimostrano che, insieme, si può fare la differenza.
In Puglia, dove la passione per lo sport è forte e radicata, iniziative come questa non solo promuovono la pratica sportiva, ma anche valori fondamentali come la solidarietà e l’inclusione. Che sia la pallavolo, il calcio o qualsiasi altro sport, l’importante è che tutti possano scendere in campo per una causa comune.
















