Innovazione in Puglia: il Primo Impianto Cocleare Robotico
Un’importante svolta nel campo della medicina è avvenuta nel Foggiano, dove è stato eseguito il primo impianto cocleare multicanale assistito da tecnologia robotica presso l’Irccs ‘Casa Sollievo della Sofferenza’. Questo intervento rappresenta un significativo passo avanti per la chirurgia otorinolaringoiatrica in Puglia, portando benefici concreti ai pazienti affetti da sordità.
Un Intervento Innovativo
La paziente, una donna pugliese di 55 anni, ha subito un intervento di 4 ore per trattare una cocleolabirintopatia degenerativa bilaterale, una condizione che causa una progressiva perdita dell’udito. L’operazione è stata condotta dal chirurgo Lucio Vigliaroli, supportato da un team di esperti, tra cui i chirurghi Rocco Ortore ed Eleonora Trecca, e il medico anestesista Aldo Manuali.
La Tecnologia Robotica: Un Vantaggio per i Pazienti
Il sistema utilizzato, Otodrive, comprende un braccio robotico (Otoarm) e un software di pianificazione (Otoplan). Questa tecnologia consente di eseguire operazioni in modo sicuro e minimamente invasivo, riducendo le micro-oscillazioni naturali della mano umana e garantendo movimenti controllati micrometrici. Come ha spiegato il dottor Vigliaroli, “questo intervento rappresenta un traguardo importante per Casa Sollievo della Sofferenza e per l’Unità di Otorinolaringoiatria, che da oltre 30 anni si impegna per eccellere nel campo della sordità”.
Benefici Concreti per la Comunità
I benefici di questa tecnologia robotica sono evidenti: una maggiore precisione chirurgica si traduce in una migliore preservazione delle strutture delicate dell’orecchio interno, riducendo il rischio di trauma intracocleare. L’assistenza robotica offre un approccio controllato e ripetibile, garantendo risultati consistenti e un elevato standard di cura. Questo è particolarmente rilevante per i pazienti di qualsiasi età affetti da sordità grave o profonda.
Un Futuro Promettente per l’Otochirurgia
Il successo di questo intervento segna una nuova era per l’otochirurgia implantologica in Puglia. La chirurgia robotica cocleare, definita anche “orecchio bionico”, offre una reale possibilità di recupero sensoriale per i pazienti. L’impianto cocleare, composto da una componente esterna e una interna, sostituisce la funzione della coclea, convertendo le onde sonore in impulsi elettrici.
Riflessioni Finali
Questo intervento non solo rappresenta un progresso tecnologico, ma ha anche un impatto significativo sulla vita dei cittadini pugliesi. La possibilità di accedere a trattamenti all’avanguardia come questo può migliorare notevolmente la qualità della vita di molte persone affette da sordità. La Casa Sollievo della Sofferenza si conferma così un punto di riferimento per l’innovazione sanitaria in Puglia, dimostrando come la tecnologia possa fare la differenza nella vita quotidiana dei pazienti.
















