Invito al “Puglia Wine Festival – Festa del Vino e dei Sapori di Puglia” a Rutigliano
Dal 24 al 26 ottobre 2025, il centro storico di Rutigliano (BA) si trasformerà in un palcoscenico di sapori, musica e cultura grazie alla sesta edizione del Puglia Wine Festival. Un evento imperdibile per tutti gli amanti del buon vino e della gastronomia pugliese, che si svolgerà ogni sera a partire dalle ore 20:00 (domenica 26 dalle ore 19:00).
Un viaggio nei sapori della Puglia
Il festival celebra l’autenticità dei vini pugliesi, dai celebri Primitivo e Negroamaro ai freschi bianchi e rosati, fino all’immancabile Vino Novello. In piazza, chef provenienti da tutta la regione prepareranno piatti tipici che raccontano la tradizione culinaria pugliese, creando un’atmosfera di convivialità e festa.
Attività e laboratori
Tra le iniziative in programma, non mancheranno esperienze uniche come la degustazione delle Caldarroste Cotte al Fuoco a cura dell’Associazione Amici della Castagna e laboratori come “Alla scoperta del Grano Buono di Rutigliano” e “Dal Grano alla Tavola con il Barolo”. Inoltre, si potranno apprendere le antiche tradizioni culinarie con laboratori dedicati ai taralli dolci al vino e un incontro con Nunzia, la Pastaia di Bari Vecchia, famosa per le sue orecchiette.
Musica e intrattenimento
La musica sarà protagonista con un ricco calendario di eventi. La prima serata vedrà esibirsi PepPopolare con pizzica e tarantella, seguita da Mixin’ Time con Max Pesce e Oronzo Giglio di Radio Puglia. Sabato 25, il festival ospiterà La Puglia Canta Napoli e un dj set con nomi noti della scena musicale locale. La chiusura del festival, domenica 26, sarà affidata a Ultima Fermata Broadway e un dj set di Dario Quagliarella.
Un evento per tutta la famiglia
Il Puglia Wine Festival non è solo per gli adulti; ci saranno anche giochi e laboratori creativi per i più piccoli, a cura delle associazioni Sogni in Legno e Biancofiore. Inoltre, mercatini artigianali e spettacoli di intrattenimento renderanno l’evento adatto a tutte le età.
Un’importante iniziativa culturale
Oltre al buon cibo e alla musica, il festival offre un ricco programma culturale. Saranno organizzate visite guidate alla Torre Normanna e mostre come “La Grande Guerra – Fronte e Retrovie nelle Immagini della Famiglia Antonelli” e “Ebrezze Cromatiche” a cura di Contaminazioni d’Arte.
Dettagli utili
L’evento è organizzato dall’APS SensAzioni del Sud con la direzione artistica di Core Live Show, e gode del patrocinio del Comune di Rutigliano, del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione Puglia e della Camera di Commercio di Bari.
Programma dettagliato
Venerdì 24, Sabato 25 e Domenica 26 ottobre 2025
Dalle ore 20:00 (domenica 26 dalle ore 19:00)
- Visite Guidate alla Torre Normanna a cura della Pro Loco di Rutigliano;
- Apertura degli spazi di degustazione dei Vini di Puglia e Caldarroste;
- Laboratori e attività per bambini;
- Mostre e mercatini artigianali.
Spettacoli e Musica
24 ottobre dalle ore 21:00
- PepPopolare – pizzica e tarantella;
- Mixin’ Time con Max Pesce e Oronzo Giglio;
25 ottobre dalle ore 20:00
- Laboratorio di Pasta Fresca;
- La Puglia Canta Napoli;
26 ottobre dalle ore 20:00
- Laboratorio di Taralli Dolci al Vino;
- Ultima Fermata Broadway – live music;
Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica nel cuore della Puglia. Per ulteriori informazioni e il programma dettagliato, visita le pagine social ufficiali del festival.

















