Puglia Wine Festival: Un Viaggio nei Sapori e nella Cultura
Dal 24 al 26 ottobre 2025, Rutigliano si trasforma in un palcoscenico di gusto e tradizione con la sesta edizione del Puglia Wine Festival – Festa del Vino e dei Sapori di Puglia. Questo evento annuale celebra non solo i vini della regione, ma anche la ricca cultura gastronomica che li accompagna, rendendolo un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del buon cibo e del buon vino.
Un’Occasione per Scoprire i Vini Pugliesi
Il festival è un vero e proprio inno ai vini pugliesi, con una selezione che spazia dal Primitivo al Negroamaro, dal Nero di Troia ai bianchi e rosati, fino all’immancabile Vino Novello. Ogni calice racconta la storia di un territorio ricco di tradizioni e passione, e durante il festival, i visitatori avranno l’opportunità di degustare queste meraviglie direttamente dai produttori locali.
Tradizioni Gastronomiche e Laboratori Culinari
Ma il Puglia Wine Festival non è solo vino. La manifestazione offre anche una serie di laboratori culinari che permettono di scoprire le antiche tradizioni gastronomiche della regione. Tra le attività in programma, spiccano:
- Caldarroste Cotte al Fuoco a cura dell’Associazione Amici della Castagna
- Laboratorio “Alla scoperta del Grano Buono di Rutigliano” curato da Portanuova
- Laboratorio sulla pasta fresca “Dal Grano alla Tavola con il Barolo”
- “Intrecci di Vino e Farina” per imparare a fare i taralli dolci al vino
- Incontro con Nunzia, la Pastaia di Bari Vecchia, per scoprire i segreti delle orecchiette
Musica e Intrattenimento per Tutti
Il festival non si limita a deliziare il palato; offre anche un ricco programma musicale che include esibizioni di artisti locali. La pizzica e la tarantella di PepPopolare apriranno le danze, seguite da una serie di eventi musicali che spaziano dalla tradizione alla modernità. Tra i momenti salienti, ci saranno:
- La Puglia Canta Napoli, un viaggio musicale tra contaminazioni mediterranee
- Dj set con nomi noti della scena musicale pugliese come Lino Altavilla e Veronica
- Chiusura in grande stile con Ultima Fermata Broadway
Cultura e Patrimonio Locale
Accanto al vino e alla musica, il festival propone anche un calendario culturale ricco di eventi. I visitatori potranno partecipare a visite guidate alla Torre Normanna, ammirare il Presepe Artistico del maestro Vincenzo Antonelli e visitare due mostre di grande interesse:
- “La Grande Guerra – Fronte e Retrovie nelle Immagini della Famiglia Antonelli”
- “Ebrezze Cromatiche” a cura di Contaminazioni d’Arte
Queste iniziative non solo arricchiscono l’esperienza del festival, ma mettono anche in luce il patrimonio culturale della Puglia, una regione che vanta numerosi beni culturali e siti riconosciuti dall’UNESCO.
Un Evento per Tutta la Famiglia
Il Puglia Wine Festival è pensato anche per le famiglie. Sono previsti giochi, laboratori e attività creative per i più piccoli, rendendo l’evento accessibile e divertente per tutte le età. I mercatini artigianali e degli hobbisti lungo Via Roma e Piazza Umberto I offriranno l’opportunità di scoprire e acquistare prodotti tipici e artigianali pugliesi.
Conclusione: Un’Esperienza da Non Perdere
Organizzato dall’APS SensAzioni del Sud con la direzione artistica di Core Live Show, il Puglia Wine Festival rappresenta un’importante occasione per promuovere i vini locali e le tradizioni vinicole della regione. Con il patrocinio del Comune di Rutigliano, del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione Puglia e della Camera di Commercio di Bari, questo evento si propone di creare un grande momento di aggregazione e di offrire a cittadini e visitatori un’esperienza culturale e gastronomica unica.
Per ulteriori informazioni e il programma dettagliato, visitate le pagine social ufficiali del festival. Non perdete l’occasione di vivere un fine settimana all’insegna del gusto, della musica e della cultura pugliese!
















