Tragedia sul Lavoro a Corsano: La Sicurezza è un Diritto Inalienabile
Questa mattina, un tragico incidente sul lavoro ha scosso la comunità di Corsano, in provincia di Lecce. Antonio Marsano, un operaio di 58 anni originario di Matino ma residente a Casarano, ha perso la vita a causa del crollo di un solaio mentre stava lavorando alla realizzazione di una vasca di raccolta delle acque piovane per conto di una ditta locale. L’opera era parte di un appalto pubblico commissionato dal Comune di Corsano.
Dettagli dell’Incidente
Il drammatico evento è avvenuto sulla provinciale 187, dove Marsano stava eseguendo lavori di gettata di cemento. Improvvisamente, il solaio è crollato, causando una caduta di circa tre metri che non ha lasciato scampo all’operaio. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, per lui non c’è stato nulla da fare.
Le autorità competenti, tra cui i carabinieri e il personale del 118, sono intervenute sul posto per gestire la situazione. Gli accertamenti sono attualmente in corso e saranno condotti dal personale Spesal dell’Asl Lecce, per fare luce su quanto accaduto e sulle eventuali responsabilità.
Le Reazioni della Comunità e dei Sindacati
Il sindaco di Corsano, Francesco Caracciolo, ha espresso il suo profondo cordoglio per la tragedia. In una nota ufficiale, ha dichiarato: “La notizia del tragico incidente ci lascia sgomenti e attoniti. Esprimo la più profonda vicinanza dell’Amministrazione Comunale e dell’intera comunità corsanese alla famiglia dell’operaio.” Caracciolo ha anche sottolineato l’importanza di fare chiarezza su un evento che non doveva accadere, promettendo la massima collaborazione con le autorità competenti.
I sindacati, tra cui la Cgil e la Cisl di Lecce, hanno espresso il loro dolore e la loro indignazione per l’accaduto. Tommaso Moscara, segretario generale della Cgil Lecce, ha evidenziato come le cadute dall’alto rappresentino uno dei principali fattori di rischio nei lavori edili, causando oltre un terzo degli incidenti mortali. “La nostra terra piange un’altra vittima sul lavoro,” ha dichiarato, sottolineando la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza.
Donato Congedo, segretario della Cisl di Lecce, ha aggiunto: “Siamo di fronte a un’altra vita spezzata, per un infortunio che con ogni probabilità poteva e doveva essere evitato.” Ha richiesto l’applicazione rigorosa delle recenti misure normative per la sicurezza sul lavoro, sottolineando che ogni incidente mortale rappresenta un fallimento del sistema.
Un Appello alla Sicurezza
Questo tragico evento riporta l’attenzione sulla questione della sicurezza sul lavoro, un tema di cruciale importanza per la comunità pugliese e non solo. La provincia di Lecce, come evidenziato dai sindacati, continua a essere teatro di incidenti mortali, e la necessità di un cambiamento è più urgente che mai. La sicurezza non deve essere vista come un costo, ma come un diritto inalienabile di ogni lavoratore.
La comunità di Corsano si unisce nel dolore per la perdita di Antonio Marsano, un uomo che stava lavorando per garantire un futuro migliore alla sua famiglia. La speranza è che questa tragedia possa servire da monito per tutti, affinché si faccia di più per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e prevenire simili incidenti in futuro.
















