Un Evento Imperdibile in Puglia: Sostenibilità e Innovazione nella Filiera Agroalimentare
Preparati a scoprire il futuro dell’agroalimentare pugliese! Il 30 luglio 2025, si svolgerà un evento straordinario dedicato alla sostenibilità e all’innovazione nella filiera agroalimentare, con focus sulle recenti iniziative della cooperativa O.P. Natura Dauna. Questo incontro si terrà presso il Centro Congressi della Fiera di Foggia, un luogo emblematico per l’industria alimentare della regione.
Programma dell’Evento
L’evento si articolerà in diverse sessioni, che comprenderanno presentazioni, tavole rotonde e networking. Ecco un’anteprima del programma della giornata:
– 9:30 – 10:00: Registrazione e welcome coffee
– 10:00 – 11:00: Apertura dei lavori – Introduzione alla cooperativa O.P. Natura Dauna
– 11:00 – 12:30: Tavola rotonda con esperti del settore agroalimentare e rappresentanti delle banche coinvolte (UniCredit e Mediocredito Centrale) sulla sostenibilità e l’innovazione
– 12:30 – 13:30: Pranzo a buffet con prodotti tipici pugliesi
– 13:30 – 15:00: Sessione: Investimenti e progetti per il futuro dell’agroalimentare in Puglia
– 15:00 – 16:30: Networking e chiacchierate informali tra i partecipanti, produttori e rappresentanti della GDO
– 16:30 – 17:00: Chiusura e ringraziamenti
Ospiti d’Onore
L’evento vedrà la partecipazione di rinomati esperti del settore, tra cui:
– Ferdinando Natali, Regional Manager Sud UniCredit
– Piero Ferettini, Responsabile Commerciale di Mediocredito Centrale
– Matteo Sgarro, Presidente di O.P. Natura Dauna
– Francesco De Cillis, Senior Global Relationship Manager di SACE
Questi esperti condivideranno le loro esperienze e discutere gli sviluppi futuri della filiera agroalimentare nel Mezzogiorno.
Expectations e Obiettivi dell’Evento
Questo evento mira a mettere in evidenza come l’integrazione tra sostenibilità e innovazione possa trasformare il settore agroalimentare. Con un progetto che coinvolge investimenti significativi nei due stabilimenti di Carapelle (FG) e Pontinia (LT), O.P. Natura Dauna ha pianificato un approccio strategico per:
– Aumentare la capacità produttiva
– Rispondere alla crescente domanda della GDO sia italiana che europea
– Creare oltre 1.500 posti di lavoro stagionali durante i periodi di alta stagione
– Incrementare il fatturato fino a 114,3 milioni di euro entro il 2029
Come Partecipare
La partecipazione è aperta a tutti coloro che sono interessati a scoprire nuove opportunità nel campo dell’agroalimentare e a sostenere lo sviluppo economico della Puglia. Si consiglia di registrarsi in anticipo per garantirsi un posto. L’evento si preannuncia ricco di spunti interessanti e opportunità di networking per tutti i professionisti del settore.
Conclusioni
Non perdere questa occasione unica di esplorare le innovazioni nel settore agroalimentare e conoscere come le banche e le cooperative locali stiano contribuendo a un futuro sostenibile. L’evento del 30 luglio a Foggia rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di valorizzazione delle eccellenze agricole pugliesi e nel potenziamento delle sinergie tra produttori, istituti finanziari e consumatori.