Marathon e Mediofondo del Gargano: Un Evento Imperdibile per la Puglia
Il 5 ottobre si avvicina e con esso cresce l’attesa per la Marathon e la Mediofondo del Gargano, un evento che promette di diventare il fulcro delle ruote grasse non solo a livello regionale, ma anche nazionale. Monte Sant’Angelo, con il suo fascino unico e i suoi paesaggi mozzafiato, si prepara ad accogliere atleti e appassionati di mountain bike per una giornata all’insegna dello sport e della bellezza.
Un’Organizzazione Eccellente
Il Mtb Monte Sant’Angelo Race Team è in piena attività per garantire che ogni dettaglio dell’evento sia curato nei minimi particolari. La sicurezza dei percorsi è una priorità, e i membri del team stanno lavorando instancabilmente per assicurare che tutto sia pronto per la partenza. I tracciati, che si snodano tra le bellezze naturali del Gargano, offrono sfide uniche e panorami indimenticabili.
I Percorsi: Sfide e Bellezze Naturali
La marathon si sviluppa su un tracciato di 62 chilometri con un dislivello di 1.600 metri, mentre la mediofondo copre 50 chilometri con un dislivello di 1.150 metri. Entrambi i percorsi partono da piazza Beneficenza alle 9:30 e condividono il superamento di Monte Spigno, il punto altimetrico più spettacolare, che raggiunge i 1.000 metri di altitudine.
Un momento cruciale della gara sarà il gran premio della montagna, situato a 10 chilometri dall’arrivo, in località la Lapide. Qui, i partecipanti potranno mettere alla prova le loro capacità e la loro resistenza, affrontando una delle sfide più impegnative del percorso.
Premi e Riconoscimenti
Per rendere l’evento ancora più speciale, verrà messo in palio il Trofeo due Siti UNESCO, offerto dalla sezione AVIS di Monte Sant’Angelo, per i primi classificati di entrambi i percorsi. Inoltre, i partecipanti alla marathon dovranno transitare obbligatoriamente al chilometro 45 entro le tre ore dalla partenza per non essere esclusi dalla competizione.
Ogni partecipante riceverà un pacco gara, un ristoro finale e un pasta party per recuperare le energie dopo la fatica. Le premiazioni saranno un momento di grande emozione, con i primi tre classificati assoluti che riceveranno una statua di San Michele Arcangelo e i primi tre di ogni categoria premiati con prodotti tipici locali, un modo per celebrare la tradizione gastronomica pugliese.
Un’Esperienza Immersiva nel Cuore del Gargano
La Marathon e la Mediofondo del Gargano non sono solo una competizione sportiva, ma un’opportunità per scoprire un territorio unico. Tra la fatica sportiva e la bellezza paesaggistica, i partecipanti avranno l’occasione di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. Questo evento rappresenta un’importante vetrina per il turismo sportivo in Puglia, attirando appassionati da ogni parte d’Italia e non solo.
In conclusione, non perdere l’occasione di partecipare a questo evento straordinario. Che tu sia un atleta esperto o un appassionato di mountain bike, la Marathon e la Mediofondo del Gargano ti aspettano per una giornata indimenticabile all’insegna dello sport e della scoperta. Preparati a vivere un’esperienza unica, che unisce la passione per le due ruote alla bellezza del nostro territorio.
















