• Home
  • Eventi
  • La Puglia si tinge di verde per la Giornata SLA con piazze solidali ed eventi

La Puglia si tinge di verde per la Giornata SLA con piazze solidali ed eventi

XVIII Giornata Nazionale SLA: Un Evento di Solidarietà in Puglia

In Puglia, oltre 400 persone convivono con la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). Per loro e le loro famiglie, si svolgerà la XVIII Giornata Nazionale SLA, promossa da AISLA, un evento che unisce l’Italia nel segno della solidarietà e dei diritti.

Illuminazione Verde: Un Simbolo di Vicinanza

Il 18 settembre, piazze e monumenti di Bari, Conversano, Monopoli, Polignano a Mare, Accadia, Deliceto, Taranto, Fragagnano, Calimera, Martano, Otranto, Parabita, Salice Salentino e Manfredonia si illumineranno di verde, simbolo di vicinanza alle persone colpite dalla malattia. Questo gesto rappresenta un forte messaggio di solidarietà e speranza per chi vive quotidianamente con la SLA.

Attività di Raccolta Fondi: Unisciti a Noi!

Domenica 21 settembre, i volontari di AISLA saranno presenti con banchetti solidali in diverse località pugliesi:

  • Calimera: piazza del Sole
  • Martano: piazza Assunta
  • Otranto: villa comunale
  • Parabita: piazza Regina del Cielo
  • Salice Salentino: piazza Plebiscito
  • Caprarica: sede di “Io Posso”
  • Conversano: piazza Conciliazione

I fondi raccolti sosterranno Operazione Sollievo, un programma attivo dal 2013 che garantisce assistenza, ausili e interventi personalizzati per le persone affette da SLA.

Eventi a Fragagnano: Una Speranza per la SLA

Fino al 20 settembre, a Fragagnano, è in corso l’iniziativa “Una Speranza per la SLA”, organizzata da SLAnci Solidali e Andrea Tripaldi. L’evento include tornei, attività ludiche e una cena benefica, creando un’opportunità per la comunità di unirsi in un gesto di solidarietà.

I Servizi di AISLA in Puglia

L’impegno di AISLA in Puglia si concretizza anche attraverso servizi fondamentali come assistenza domiciliare, trasporto attrezzato, supporto psicologico e contributi economici. Tra i progetti simbolo, spicca la spiaggia accessibile “Tutti al mare”, nata dal sogno di Giorgia Rollo e Gaetano Fuso. Questo progetto ha dato vita a “Estate in Movimento”, che offre vacanze inclusive alle famiglie con SLA.

Come Sostenere AISLA

Chiunque potrà sostenere AISLA anche online tramite il negozio solidale (www.negoziosolidaleaisla.it). Inoltre, la Fondazione Mediolanum raddoppierà i primi 50.000 euro raccolti. In Puglia, i Family Banker di Banca Mediolanum hanno aderito con iniziative nelle filiali di Gallipoli, Manduria, Foggia, Lecce, Bari, Brindisi e Taranto.

Un Riconoscimento Importante

Quest’anno, la Giornata Nazionale SLA ottiene un riconoscimento formale: nome, idea e format sono stati registrati presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il sostegno del Presidente della Repubblica, del Ministero del Lavoro, della Regione Piemonte, dell’ANCI e dei Borghi più belli d’Italia.

Un Invito alla Solidarietà

La Giornata SLA non è solo un evento simbolico, ma un invito a trasformare la solidarietà in azione concreta, accendendo speranza e diritti per chi affronta ogni giorno questa malattia. Unisciti a noi per fare la differenza!

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL