Canyon Balloon Festival 2023: Un Soffio di Mediterraneo
Dal 10 al 25 ottobre 2023, la Terra delle Gravine in Puglia si trasformerà in un palcoscenico unico per la terza edizione del Canyon Balloon Festival – Un soffio di Mediterraneo. Questo evento straordinario, che unisce il fascino del volo in mongolfiera alla valorizzazione del territorio pugliese, coinvolgerà cinque comuni: Mottola, Castellaneta, Ginosa, Laterza e Corato.
Un’Inaugurazione di Prestigio
La presentazione ufficiale del festival si è svolta presso il Padiglione della Regione Puglia durante il TTG Travel Experience di Rimini, alla presenza di importanti figure del settore turistico, tra cui l’assessore al Turismo Gianfranco Lopane e il direttore del Dipartimento Turismo Aldo Patruno. La manifestazione è organizzata da Mongolfiere al Sud Italia, che si occupa della parte tecnica dell’evento.
Venti Mongolfiere tra le Gravine
Il festival vedrà la partecipazione di venti mongolfiere provenienti da tutta Europa, pronte a colorare i cieli pugliesi all’alba e al tramonto. I voli si svolgeranno in un contesto naturale tra i più spettacolari del Sud Italia, con le gravine, le masserie, gli uliveti e i canyon carsici che faranno da sfondo a voli sincronizzati. Questa esperienza offrirà una prospettiva inedita sul paesaggio pugliese, tra suggestioni visive e silenzi sospesi nel cielo.
Un Programma Ricco di Attività
Il Canyon Balloon Festival non è solo un evento aereo, ma propone un calendario diffuso di esperienze sensoriali e culturali. I visitatori potranno partecipare a concerti di musica dal vivo, laboratori didattici, degustazioni enogastronomiche e cammini tra natura e borghi. L’iniziativa è pensata per promuovere un turismo lento, esperienziale e sostenibile, con particolare attenzione alla fruizione inclusiva del territorio.
Accessibilità e Inclusione
Un aspetto distintivo del festival è l’accessibilità. Sono previsti voli dedicati a persone con disabilità sensoriale, realizzati in collaborazione con associazioni di volontariato locali. Questo rappresenta un segnale concreto di inclusione e attenzione alle fragilità, rendendo l’iniziativa un esempio virtuoso di turismo accessibile.
Valorizzazione del Territorio
Il progetto mira a valorizzare il Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine, promuovendo la scoperta di aree interne ancora poco battute dal turismo di massa, ma ricchissime di valori paesaggistici, storici e culturali. La scelta di puntare su mobilità dolce e attività a basso impatto ambientale rafforza la vocazione green e slow dell’evento, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale della strategia turistica regionale.
Un Evento Identitario
“Il Canyon Balloon Festival è un esempio perfetto di come si possa fare promozione del territorio attraverso esperienze autentiche, inclusive e sostenibili”, ha dichiarato l’assessore Gianfranco Lopane. “Racconta una Puglia meno nota, ma altrettanto affascinante, capace di emozionare con la sua bellezza naturale e la qualità delle sue comunità”.
“Un soffio di Mediterraneo” non è solo un sottotitolo evocativo, ma anche un invito a vivere la Puglia con uno sguardo diverso, rallentando i ritmi e lasciandosi ispirare da un paesaggio che unisce cielo e terra, innovazione e tradizione, esperienza e contemplazione.
Dettagli Utili per i Visitatori
Per chi desidera partecipare al Canyon Balloon Festival, ecco alcuni dettagli utili:
- Luoghi: Mottola, Castellaneta, Ginosa, Laterza, Corato
- Data: 10 – 25 ottobre 2023
- Orari: Voli all’alba e al tramonto (orari specifici da confermare sul sito ufficiale)
- Attività: Concerti, laboratori, degustazioni, cammini
Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica nel suo genere, immerso nella bellezza della Puglia e nel suo patrimonio culturale. Ti aspettiamo per un soffio di Mediterraneo che ti lascerà senza parole!
















