Maratona della Grecìa Salentina 2025: Un Evento che Unisce Sport e Cultura in Puglia

Il 16 novembre 2025 si corre nel cuore della Grecìa Salentina, un evento che celebra non solo la corsa, ma anche l’identità e la cultura di un territorio ricco di storia.

Melpignano: Il Cuore Pulsante della Manifestazione

La sesta edizione della Maratona della Grecìa Salentina si svolgerà a Melpignano, un comune simbolo della tradizione musicale pugliese, noto per il Concertone della Notte della Taranta. Questo paese non è solo un luogo di eventi estivi, ma un centro culturale che vive tutto l’anno, e quest’anno è stato scelto come fulcro della manifestazione.

Le medaglie della maratona, rotonde come un tamburello, riprodurranno la Piazza San Giorgio, cuore storico del borgo. La sindaca Valentina Avantaggiato ha espresso il suo orgoglio: «Melpignano è un piccolo scrigno da scoprire con lentezza. Anche una sola notte basta per innamorarsene».

Un Evento Organizzato con Passione

L’iniziativa è organizzata dall’ASD La Mandra di Calimera, sotto la guida di Cristian Bergamo, che ha creato una rete solida tra enti locali, associazioni e istituzioni. Bergamo è stato riconosciuto per la sua capacità di connettere comunità e dare continuità a un progetto che ha guadagnato riconoscimento a livello nazionale.

Il delegato CONI Lecce, Gigi Renis, ha sottolineato l’importanza sociale della maratona: «Eventi come questo non sono solo sport. Sono occasioni per fare comunità e promuovere stili di vita sani».

Un Impatto Economico e Turistico

Il sindaco di Castrignano dei Greci, Roberto Casaluci, ha evidenziato l’impatto turistico dell’evento: «La data del 16 novembre rappresenta un’opportunità per destagionalizzare il turismo. I numeri dello scorso anno parlano chiaro: alberghi e B&B sold out, con ricadute economiche tangibili per il territorio».

Altri rappresentanti delle municipalità coinvolte hanno condiviso le loro esperienze, come il sindaco di Zollino, Paolo Catalano, che ha sottolineato il ruolo dello sport come volano di sviluppo. Andrea Aprile, consigliere comunale di Calimera, ha raccontato l’esperienza della delegazione salentina alla maratona in Grecia, evidenziando l’unione tra comunità.

Sport e Salute: Un Messaggio Importante

Un intervento significativo è stato quello di Marco Taurino della FIB – Federazione Italiana Diabete, che ha rimarcato l’importanza dello sport nella prevenzione: «Iniziative come questa rappresentano un’opportunità concreta per diffondere la cultura della salute».

Un Futuro di Partecipazione e Identità

Melpignano, oggi come ieri, si conferma crocevia di storie e visioni. Dalla cultura greca a quella bizantina, fino ai passi dei maratoneti, questa terra non smette mai di correre verso un futuro di partecipazione e bellezza condivisa.

La Maratona della Grecìa Salentina 2025 non sarà solo una gara, ma una vera e propria festa del territorio. Una corsa che attraversa la storia, tra comunità vive e strade pronte ad accogliere i partecipanti.

Melpignano sarà il simbolo. Il Salento, il protagonista.

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL