Un Matrimonio Speciale a Orsara di Puglia
Giovedì 30 ottobre, alle ore 17:00, Palazzo De Gregorio, un storico edificio recentemente restaurato, sarà il palcoscenico di un evento unico: il matrimonio di due cittadini americani, Anthony Philipp Del Grosso e Britanny Danielle Sedillo. Questa celebrazione non è solo un’unione romantica, ma un legame profondo con le radici orsaresi di Anthony, che, sebbene non avesse mai visitato Orsara prima, ha scelto di tornare alle origini per questo giorno speciale.
Dettagli dell’Evento
Il matrimonio sarà officiato dal sindaco Mario Simonelli, un momento che rappresenta non solo l’amore tra i due sposi, ma anche un forte legame con la comunità locale. Dopo la cerimonia, Anthony e Britanny rimarranno a Orsara per alcuni giorni, per partecipare a un’altra tradizione significativa: i “Fucacoste e Cocce Priatorje”, che si svolgeranno il 1° novembre.
Fucacoste e Cocce Priatorje: Una Tradizione da Non Perdere
Questa antichissima ricorrenza è un momento di celebrazione e commemorazione, in cui il paese si illumina di falò e zucche intagliate, creando un’atmosfera magica. Le fiamme dei falò e le luci delle zucche accese guideranno le anime dei defunti, permettendo loro di tornare a visitare i propri cari per una notte. Questo evento, che affonda le radici nella religiosità popolare e nella cultura contadina, è un’opportunità imperdibile per immergersi nella tradizione locale.
Un’Occasione di Incontro Internazionale
Anthony e Britanny non sono gli unici visitatori internazionali a Orsara in questo periodo. Già da qualche giorno, il paese accoglie turisti canadesi di origini orsaresi, desiderosi di scoprire il borgo delle loro radici. Inoltre, dal 13 ottobre, diversi cuochi giapponesi sono in visita, ospiti del noto cuoco-contadino Peppe Zullo, per apprendere i segreti dell’olio extravergine d’oliva e delle materie prime che rendono la cucina orsarese così apprezzata.
Il Legame di Orsara con il Mondo
Il sindaco Mario Simonelli sottolinea l’importanza di questo legame: “Orsara di Puglia ha sempre avuto un forte legame con i Paesi in cui molti dei nostri concittadini si sono trasferiti. Questo senso di appartenenza è evidente nelle comunità orsaresi che si sono formate sia in Italia che all’estero.”
In particolare, gli Stati Uniti hanno un posto speciale nel cuore di Orsara, non solo per le storie di emigrazione, ma anche per il festival jazzistico che il paese ospita da oltre 30 anni, un evento che celebra la musica e la cultura, unendo le tradizioni locali con quelle americane.
Un Invito a Partecipare
La comunità di Orsara di Puglia è orgogliosa di accogliere visitatori da tutto il mondo e invita tutti a partecipare a queste celebrazioni. Il matrimonio di Anthony e Britanny e la tradizione dei “Fucacoste e Cocce Priatorje” rappresentano un’opportunità unica per vivere la cultura pugliese e le sue tradizioni.
Non perdere l’occasione di essere parte di questo evento straordinario. Ti aspettiamo a Orsara di Puglia, dove la storia, la cultura e l’amore si intrecciano in un abbraccio caloroso.

















