Bollettino Meteo Serale per la Regione Puglia
Data: 23 ottobre 2025
Redazione: 3BMeteo
Riepilogo delle Condizioni Registrate Oggi
Oggi in Puglia si sono registrate temperature variabili, con massime che hanno raggiunto i 26°C a Bari e minime di 15°C a Foggia. Le condizioni meteo sono state caratterizzate da venti moderati e un tasso di umidità piuttosto elevato, con picchi fino all’82%.
Previsioni Notturne
Durante la notte, le temperature scenderanno ulteriormente, con valori che varieranno tra i 15°C e i 18°C. Si prevedono piogge sparse in gran parte della regione, accompagnate da venti moderati provenienti da sud-ovest, con intensità fino a 26 km/h.
Domani in Puglia
Per la giornata di domani, 24 ottobre, si prevede un miglioramento delle condizioni meteo, con schiarite nel pomeriggio e temperature che potranno raggiungere i 22-24°C. Tuttavia, non si escludono rovesci isolati al mattino, specialmente nelle province meridionali.
Previsioni per Provincia
Bari
Temperatura: 18°C – 24°C
Venti: 21 km/h da sud
Condizioni: Possibili piogge al mattino, schiarite nel pomeriggio.
Lecce
Temperatura: 17°C – 23°C
Venti: 19 km/h da sud-ovest
Condizioni: Rovesci isolati al mattino, miglioramento nel pomeriggio.
Taranto
Temperatura: 16°C – 22°C
Venti: 18 km/h da sud
Condizioni: Piogge sparse al mattino, schiarite nel pomeriggio.
Brindisi
Temperatura: 17°C – 23°C
Venti: 20 km/h da sud-ovest
Condizioni: Possibili rovesci al mattino, miglioramento nel pomeriggio.
Foggia
Temperatura: 15°C – 22°C
Venti: 14 km/h da sud-ovest
Condizioni: Piogge isolate al mattino, schiarite nel pomeriggio.
BAT (Barletta-Andria-Trani)
Temperatura: 16°C – 23°C
Venti: 15 km/h da sud
Condizioni: Rovesci isolati al mattino, miglioramento nel pomeriggio.
Allerta Meteo
È attiva un’allerta gialla per piogge e temporali su gran parte della regione, con possibilità di venti forti e mare mosso lungo la costa.
Consigli Utili per la Popolazione
- Si raccomanda di prestare attenzione durante la guida, specialmente in caso di pioggia.
- Evitate di sostare sotto alberi o strutture instabili durante i temporali.
- Per chi si trova in prossimità del mare, prestare attenzione alle condizioni marine e alle eventuali segnalazioni di pericolo.
- Rimanete informati tramite i canali ufficiali della Protezione Civile per eventuali aggiornamenti.

















