La Nascita di Puglia Sky: Un Nuovo Vettore Aereo per la Regione
La recente costituzione di Puglia Sky, una nuova compagnia aerea privata, rappresenta un’importante novità per il settore del trasporto aereo in Puglia. Fondata da un gruppo di imprenditori locali, la società ha come obiettivo principale quello di offrire voli dalla Puglia verso diverse destinazioni in Italia, contribuendo a migliorare l’accessibilità e a ridurre i costi per i viaggiatori pugliesi.
Un Progetto Locale con Ambizioni Nazionali
La costituzione di Puglia Sky è avvenuta venerdì scorso a Bari, dove i fondatori hanno firmato l’atto costitutivo. Questo progetto nasce dalla necessità di contrastare i prezzi elevati delle compagnie aeree esistenti, in particolare per i voli verso Roma e Milano. Con un capitale iniziale di 5,5 milioni di euro, i fondatori intendono offrire un’alternativa valida e competitiva per i passeggeri pugliesi.
Chi Sono i Fondatori?
I fondatori di Puglia Sky sono quattro imprenditori pugliesi: Mescia e Salandra da Foggia, Ladisa da Bari e Albanese da Taranto. La loro esperienza e conoscenza del mercato locale saranno fondamentali per il successo della compagnia. Inoltre, l’interesse di altri imprenditori e associazioni di categoria, come gli industriali e i commercianti, suggerisce che Puglia Sky potrebbe crescere rapidamente, aumentando il capitale e le rotte disponibili.
Un’Iniziativa Necessaria per la Regione
La creazione di Puglia Sky è stata ispirata dalla recente difficoltà del vettore greco Lumiwings, che operava voli da Foggia. La situazione ha messo in evidenza l’importanza di avere un vettore aereo locale che possa rispondere alle esigenze di mobilità dei cittadini pugliesi. La compagnia si propone di ampliare l’offerta di voli, rendendo più accessibili destinazioni italiane e migliorando la connettività della regione.
Il Ruolo delle Istituzioni
Il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, ha svolto un ruolo cruciale nel supportare questa iniziativa. La sua visione e il suo impegno hanno contribuito a creare un ambiente favorevole per la nascita di Puglia Sky. Le istituzioni locali, infatti, riconoscono l’importanza di avere un vettore aereo che possa stimolare l’economia regionale e migliorare l’accessibilità per i cittadini.
Prossimi Passi per Puglia Sky
Con la firma dell’atto costitutivo, Puglia Sky è ora pronta a muovere i primi passi verso l’operatività. I fondatori dovranno ora concentrarsi sulla raccolta di consensi, sull’ottenimento delle necessarie autorizzazioni e sull’acquisto di aerei. Inoltre, sarà fondamentale avviare un processo di assunzione per garantire un servizio di qualità ai passeggeri.
Impatto sulla Comunità Locale
La nascita di Puglia Sky potrebbe avere un impatto significativo sulla comunità pugliese. Non solo offrirà nuove opportunità di lavoro, ma contribuirà anche a stimolare il turismo e il commercio nella regione. La possibilità di voli diretti verso altre città italiane potrebbe attrarre visitatori e investimenti, rafforzando ulteriormente l’economia locale.
Conclusione
Puglia Sky rappresenta un passo importante verso una maggiore autonomia e competitività per la Puglia nel settore del trasporto aereo. Con il supporto delle istituzioni e l’interesse di imprenditori locali, la compagnia ha il potenziale per diventare un attore chiave nel panorama aereo italiano, migliorando la qualità della vita dei cittadini pugliesi e contribuendo allo sviluppo economico della regione.

















