Invito alla Comunità Pugliese: Ocean Film Festival World Tour a Bari

Il 28 ottobre 2025, la città di Bari ospiterà un evento imperdibile per tutti gli amanti del mare e della natura: il Ocean Film Festival World Tour. La manifestazione si terrà presso l’AncheCinema a partire dalle ore 20:00. Questo festival rappresenta un’occasione unica per immergersi in storie affascinanti che celebrano la bellezza e la fragilità degli oceani.

Un Evento per la Comunità Oceanica Pugliese

Facilitato dal biologo e divulgatore scientifico barese Stefano Bellomo, l’evento coinvolgerà l’Ocean Community pugliese, con la partecipazione di ospiti d’eccezione come Carmelo Fanizza, fondatore della Jonian Dolphin Conservation, e Tamara Lazic, biologa marina e ricercatrice presso l’Università degli Studi di Bari, membro di Marevivo Puglia.

La serata sarà arricchita dalla presenza di associazioni locali come Jonian Dolphin Conservation, Marevivo Delegazione Puglia e Retake ETS, che sosterranno l’iniziativa con il loro impegno per la tutela dell’ambiente marino.

Una Rassegna Itinerante di Cinema Indipendente

Il Ocean Film Festival Italia è una rassegna itinerante di cinema indipendente che celebra l’oceano in tutte le sue forme. Giunta alla sua nona edizione, la manifestazione attraversa 20 città italiane dal 14 ottobre al 17 novembre, portando storie potenti e immagini evocative a un pubblico sempre più vasto.

“Ocean Film Festival Italia racconta l’Oceano nella sua totalità: un ambiente straordinario dove si intrecciano sport, avventura, biodiversità, cultura e bellezza,” afferma Alessandra Raggio, CEO di Itaca The Outdoor Community. “Ogni partner rappresenta una sfaccettatura del nostro approccio: con ZeroCO2, ad esempio, sosteniamo la riforestazione delle mangrovie, preziosi alleati contro l’erosione costiera e il cambiamento climatico.”

Un Viaggio tra Storie di Mare e Natura

Quest’anno, la selezione di film include sette cortometraggi e mediometraggi che porteranno il pubblico in un viaggio tra profondità inesplorate e coste selvagge. Le storie trattano temi di resilienza, rinascita e scoperta, affrontando questioni di impatto ambientale e libertà.

Tra i film in programma, spicca Diving Into the Darkness, che racconta la vita dell’esploratrice subacquea canadese Jill Heinerth, considerata una leggenda vivente nella speleo subacquea mondiale. La sua storia è un potente messaggio di coraggio e determinazione, che invita a superare le proprie paure.

Un Invito a Partecipare

La rassegna non è solo un evento cinematografico, ma un invito a riflettere e agire per la protezione degli ecosistemi marini. È un’occasione per tutti, dai surfisti ai famiglie, di unirsi in un comune desiderio di scoprire e proteggere l’ambiente marino.

Non perdere l’opportunità di partecipare a questa serata speciale. I biglietti sono acquistabili solo online e presso i rivenditori locali Vivaticket. Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale.

Dettagli dell’Evento

  • Data: 28 ottobre 2025
  • Luogo: AncheCinema, Bari
  • Orario: 20:00
  • Biglietti: Disponibili online e presso rivenditori Vivaticket
  • Film in programma: Scopri i titoli e le sinossi qui.

Unisciti a noi per una serata all’insegna dell’amore per il mare e della sostenibilità. Ti aspettiamo a Bari!

Fonte originale

RSS
EMAIL
Iscriviti alla nostra Newsletter: Non inviamo Spam!
Condividi questo Articolo

Nuovi Articoli

RSS
EMAIL