OrientaPuglia: Un Hub di Opportunità per i Giovani Pugliesi
La fiera OrientaPuglia si presenta come un’importante occasione per i giovani della regione, offrendo un ampio ventaglio di opzioni post-diploma. L’evento, che si svolge a Foggia, è dedicato a studenti e neodiplomati, permettendo loro di confrontarsi con diverse opportunità formative e professionali, dalle università agli Istituti Tecnici Superiori (ITS), fino alle forze dell’ordine e alle istituzioni pubbliche.
Un’Occasione di Dialogo e Informazione
Grazie alla presenza di decine di stand informativi, gli studenti hanno la possibilità di dialogare direttamente con tutor, docenti e rappresentanti istituzionali. Questo approccio interattivo consente di raccogliere materiale orientativo e partecipare a workshop tematici, rendendo l’evento un vero e proprio hub interattivo per la formazione e l’orientamento.
Focus sull’ITS Apulia Digital
Tra i protagonisti di questa edizione, spicca l’ITS Apulia Digital, una realtà pugliese che opera nel settore ICT. Questo istituto offre corsi biennali professionalizzanti, finanziati dal Ministero dell’Istruzione, con un forte impatto sul mondo del lavoro. Con oltre il 70% dei docenti provenienti da aziende del settore e un tasso di occupazione del 87% entro 12 mesi dal diploma, l’ITS rappresenta un’opzione concreta per i giovani che desiderano entrare nel mercato del lavoro.
Partecipazione dell’Università di Foggia
Non è da meno la Università di Foggia, che partecipa attivamente all’evento con uno stand istituzionale. Qui, docenti e personale tecnico-amministrativo illustrano l’offerta formativa, che comprende corsi triennali, magistrali, master e dottorati. Inoltre, vengono presentati i servizi agli studenti e le opportunità di mobilità e placement, fondamentali per chi desidera ampliare le proprie esperienze professionali.
Le Forze dell’Ordine in Fiera
La presenza di corpi come la Guardia di Finanza è un altro aspetto significativo di OrientaPuglia. Questo corpo, con competenze sia economico-finanziarie che di polizia giudiziaria, offre ai giovani la possibilità di conoscere carriere nelle istituzioni. La partecipazione delle forze dell’ordine non solo fornisce informazioni sulle opportunità professionali, ma contribuisce anche a presentare le istituzioni come spazi professionali credibili e accessibili.
Un Evento Sostenuto da Istituzioni Rilevanti
OrientaPuglia 2025 non è solo una fiera tradizionale, ma un evento patrocinato da importanti istituzioni, tra cui il Ministero dell’Istruzione, l’Usr per la Puglia, la Regione e il Comune di Foggia. Per questa edizione, l’evento è ulteriormente valorizzato con la Medaglia del Presidente del Senato della Repubblica, a testimonianza della sua rilevanza e del suo impatto per i giovani pugliesi.
Conclusioni: Un Futuro da Costruire
In un contesto in cui le scelte post-diploma possono sembrare complesse e sfidanti, OrientaPuglia si propone come un punto di riferimento per i giovani della regione. L’evento offre non solo informazioni, ma anche strumenti concreti per attivare un percorso di consapevolezza e orientamento. La possibilità di interagire direttamente con esperti e rappresentanti del mondo del lavoro rappresenta un’opportunità unica per i giovani pugliesi, che possono così costruire il proprio futuro con maggiore sicurezza e consapevolezza.

















