Pasqualino Gourmet 2025: Un viaggio nel gusto ad Alberobello
ALBEROBELLO – Da stasera, 7 agosto, fino al 14 agosto, Alberobello si trasformerà in un vero e proprio villaggio del gusto grazie alla settima edizione di Pasqualino Gourmet. Questo festival celebra il panino simbolo della città dei trulli, il Pasqualino, e sarà inaugurato questa sera alle 21:00 in via Barsento.
Un programma ricco di eventi gastronomici e musicali
Il festival animerà le serate con un ricco programma di appuntamenti gastronomici, concerti, show e iniziative per tutta la famiglia. Ideato dall’Associazione Gourmet Eventi e patrocinato dal Comune di Alberobello, il festival nasce con l’intento di valorizzare il Pasqualino, un panino nato negli anni Cinquanta per intuizione del salumiere Pasquale Dell’Erba. La sua ricetta originale – panino rosetta con tonno, capperi, salame e formaggio dolce a pasta filata – sarà la base da cui partire per esplorare nuove reinterpretazioni in chiave gourmet.
Panini, birre artigianali e musica dal vivo
Oltre alla versione classica del Pasqualino, sarà possibile degustare una vasta selezione di varianti creative proposte da chef e salumieri locali, accanto a primi piatti, specialità di carne e pesce, e prodotti tipici come il pane di Altamura e il caciocavallo silano. Non mancherà l’area birra artigianale, con etichette pugliesi e nazionali selezionate per accompagnare al meglio ogni assaggio. Ogni sera, dalle 21:00 in poi, il palco centrale ospiterà concerti e dj set. Tra gli ospiti musicali più attesi, tribute band dedicate a Ligabue, 883, Cesare Cremonini, Vasco Rossi, oltre a serate tematiche dedicate agli anni ’80 e ’90. A chiudere ogni serata, dalle 23:00, Viviano Bagnardi con i suoi dj set.
Un evento che unisce gusto, cultura e creatività
Pasqualino Gourmet non è solo un evento gastronomico, ma una vera e propria festa dell’identità locale. A sottolineare il legame tra cultura e territorio, quest’anno è stata annunciata la nuova partnership con la Fondazione Carnevale di Putignano, che curerà le installazioni in cartapesta dislocate nell’area dell’evento. Le coloratissime sculture trasformeranno il villaggio del gusto in un’esperienza ancora più coinvolgente, visiva e sensoriale. L’evento prevede inoltre un’area dedicata ai bambini, attività ludiche, spazi relax e la consegna del Premio Evento Gastronomico Pasqualino Gourmet alla proposta più originale ispirata al panino simbolo.
Un simbolo che racconta Alberobello
Il Pasqualino non è solo un panino: è parte integrante della memoria collettiva della città. Creato a fine anni ’50, è stato per anni lo spuntino preferito dagli studenti e ha accompagnato intere generazioni nella quotidianità e nelle feste. Oggi viene reinterpretato con nuove materie prime e nuove visioni, senza mai perdere la sua anima popolare. “Raccontare il Pasqualino – ha dichiarato Luigi Giliberti, presidente dell’associazione organizzatrice – significa raccontare Alberobello attraverso un gesto semplice ma profondamente identitario. Ogni morso è un legame con il passato e un’apertura al futuro”.
Informazioni utili
Pasqualino Gourmet 2025 si svolgerà tutte le sere dal 7 al 14 agosto in via Barsento, Alberobello, a partire dalle 17:00. L’ingresso è libero. Tutti i dettagli e il programma aggiornato sono disponibili sulle pagine Facebook e Instagram ufficiali dell’evento.